HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera:The eyes of the soul,Mostra personale di Rodolfo Tonin

26/09/2017

Proseguono i grandi appuntamenti culturali in programma a Matera. Galleria Art Immagine e La Falpa Promozione Arte, in collaborazione con In Arte Exhibit, presentano “The eyes of the soul”, personale di Rodolfo Tonin in mostra a Casa Cava dal 30 settembre al 14 ottobre 2017.

Nato a Varese nel 1959, Tonin è stato allievo del pittore L. Brunella. La sua carriera artistica, iniziata nel 1979, può vantare la partecipazione a numerose mostre in Italia e all’estero. Le sue opere sono state recensite da critici d’arte di fama internazionale quali Vittorio Sgarbi, Paolo Levi ed Andrea Diprè. La produzione artistica di Tonin rientra nell'ambito dell'impressionismo e si avvale di una tavolozza dai colori vivaci, dalla forte impronta fauvista. Attualmente l’artista è impegnato in nuove ricerche nell'ambito della pittura informale e astratta rivisitata attraverso l’utilizzo di nuovi materiali e tecniche pittoriche.

La sua opera è stata pubblicata nel 2005 all’interno del volume "Segni Vibrati" edito da La Falpa Promozione Arte. Nello stesso anno Tonin è stato inserito tra i 99 artisti d'arte moderna selezionati da Vittorio Sgarbi sul volume "I Giudizi di Sgarbi"; Rodolfo Tonin figura anche negli annuari Mondadori d'arte Moderna 2008 e 2009 e nell'annuario di arte moderna 2009 edito da Comanducci. Le sue opere hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero, risultando particolarmente apprezzate nei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti dove diverse opere dell'artista figurano nei cataloghi di gallerie d'arte prestigiose come la Bank of Fine Art di Dallas.

La sua produzione artistica spazia dall’astrattismo alla figurazione ed ha per tematiche figure in movimento, paesaggi urbani, floreali, acquatici, terre di fuoco e innevate. Tra le più originali si segnalano le terre di fuoco, risolte in chiave fauvista, in cui le tonalità calde sono accostate sapientemente e generano violenti contrasti e sfavillii di luce.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo