HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT. Accordo Basilicata-Milano-Palermo per Matera2019

26/09/2017

Una delle azioni più significative che l’APT ha avviato sin dal 2016 è quella di creare accordi di collaborazione con le due grandi città che segnano idealmente i confini Nord e Sud del nostro Paese, Milano e Palermo, per costruire insieme progetti di promozione reciproca dei territori, quali mete di primario interesse per il turismo internazionale. Nella prospettiva di Matera 2019, Milano e Palermo diventano per l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata le “porte di accesso” ideali alla Capitale europea della cultura. Azioni di comunicazione stabili ed eventi condivisi rappresentano il cuore delle attività promozionali da realizzarsi tra il 2017 e il 2019.

E’ la strategia che sta guidando l’attività dell’Apt delle ultime settimane e che ha portato alla sottoscrizione dell’accordo con il Comune di Milano e alla condivisione del progetto che vedrà coinvolta la Città di Palermo.
L’intesa raggiunta con il capoluogo lombardo sarà ufficializzata con il concerto del Maestro Salvatore Accardo che si terrà all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, il prossimo 15 ottobre. Un evento di forte richiamo offerto alla Città, per coinvolgere il pubblico, in particolare i giovani, in una serata di grande musica nel segno dell’amicizia e della collaborazione fra Matera, la Basilicata e Milano. Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana proporranno per l’occasione “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, il compositore con origini lucane.

Anche su Palermo la relazione è avviata. Nei giorni scorsi, su invito di APT Basilicata, il sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando e l’assessore alla cultura Andrea Cusumano hanno incontrato presso la sede di rappresentanza della Città metropolitana di Villa Niscemi una delegazione dell’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata guidata dal direttore generale Mariano Luigi Schiavone. “L’idea – evidenzia Schiavone – è quella di rendere possibile e fruttuoso un contatto fra Palermo, Milano e Matera nel segno della cultura e della creatività. In questo senso, le tre città possono trovare un terreno di comunicazione condivisa a partire da quella visione di sviluppo incentrata su innovazione e conoscenza che evidentemente le accomuna, creando progetti originali da declinare in nuovi prodotti di attrattività turistica”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo