|
Potenza,festa dei Nonni e dei Nipoti, 30 Settembre 2017 |
---|
26/09/2017 | Il 2 Ottobre è da qualche anno data dedicata alla Festa dei Nonni, l’Unicef di Basilicata, Presidente Regionale Angela Granata, ha voluto rinnovarne il senso, offrendo a nonni e nipoti un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega. Il 30 Settembre, infatti, alle ore 17.30, nell’Aula “Mario Ferracuti” del Seminario, in viale Marconi, a Potenza, si terrà la Festa dei Nonni e dei Nipoti, con un intervento di saluto della Presidente Granata e il coordinamento di Nino Cutro.
Alcuni nonni, simbolicamente in nome di tutti i nonni, dialogheranno con i loro nipoti raccontando le emozioni del rapporto speciale che con loro si crea alla nascita e quelle che maturano nel vederli crescere: Giuliana Cappiello racconterà a Beatrice Barba e Lucrezia Ugliano; Luciana Gallo a Ludovica e Sveva Zotta; Maria De Luca a Giuseppe Mazzolla; Giuseppe Siciliano a Donatella e Sofia Summa; Caterina Viggiano a Francesca Mecca; Salvatore Accardo a Yuri Pretto. Sarà, ovviamente, un racconto a due voci, perché certamente i nipoti non perderanno l’occasione per esprimere i loro sentimenti verso i nonni. Silvio Ciccarese, con riferimento alla struttura per anziani “Un abbraccio”, parlerà dell’accoglienza verso nonni che hanno bisogno di particolari cure, mentre Silvia Vista, referente del progetto “Le 500…e altro”, parlerà delle automobili che hanno segnato la giovinezza dei nonni di oggi. Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata.
Ospite d’onore Enzo Caggiano, che con la sua chitarra riporterà alla memoria “La musica dei nonni”.
“Questa festa – ha detto la Presidente Regionale Granata – offre l’occasione per rinsaldare vincoli d’affetto che sono fondamentali nella crescita di bambini e ragazzi. Ho ritenuto, pertanto, che l’Unicef di Basilicata dovesse assumersi il compito di far dialogare nonni e nipoti in un’atmosfera di festa, in cui rinnovare l’emozione dell’abbraccio tra generazioni.”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|