|
Potenza,festa dei Nonni e dei Nipoti, 30 Settembre 2017 |
---|
26/09/2017 | Il 2 Ottobre è da qualche anno data dedicata alla Festa dei Nonni, l’Unicef di Basilicata, Presidente Regionale Angela Granata, ha voluto rinnovarne il senso, offrendo a nonni e nipoti un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega. Il 30 Settembre, infatti, alle ore 17.30, nell’Aula “Mario Ferracuti” del Seminario, in viale Marconi, a Potenza, si terrà la Festa dei Nonni e dei Nipoti, con un intervento di saluto della Presidente Granata e il coordinamento di Nino Cutro.
Alcuni nonni, simbolicamente in nome di tutti i nonni, dialogheranno con i loro nipoti raccontando le emozioni del rapporto speciale che con loro si crea alla nascita e quelle che maturano nel vederli crescere: Giuliana Cappiello racconterà a Beatrice Barba e Lucrezia Ugliano; Luciana Gallo a Ludovica e Sveva Zotta; Maria De Luca a Giuseppe Mazzolla; Giuseppe Siciliano a Donatella e Sofia Summa; Caterina Viggiano a Francesca Mecca; Salvatore Accardo a Yuri Pretto. Sarà, ovviamente, un racconto a due voci, perché certamente i nipoti non perderanno l’occasione per esprimere i loro sentimenti verso i nonni. Silvio Ciccarese, con riferimento alla struttura per anziani “Un abbraccio”, parlerà dell’accoglienza verso nonni che hanno bisogno di particolari cure, mentre Silvia Vista, referente del progetto “Le 500…e altro”, parlerà delle automobili che hanno segnato la giovinezza dei nonni di oggi. Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata.
Ospite d’onore Enzo Caggiano, che con la sua chitarra riporterà alla memoria “La musica dei nonni”.
“Questa festa – ha detto la Presidente Regionale Granata – offre l’occasione per rinsaldare vincoli d’affetto che sono fondamentali nella crescita di bambini e ragazzi. Ho ritenuto, pertanto, che l’Unicef di Basilicata dovesse assumersi il compito di far dialogare nonni e nipoti in un’atmosfera di festa, in cui rinnovare l’emozione dell’abbraccio tra generazioni.”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|