HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Garaguso, cente e fiaccolata in onore di Padre Pio

26/09/2017

Si è svolta sabato scorso a Garaguso, come da tradizione, la fiaccolata in onore di Padre Pio, per celebrare il giorno della sua morte che ricorre il 23 settembre. Una tradizione, quella della fiaccolata, che si ripete da oltre vent’anni. Prima della santa Messa, una processione di cente, offerte dalla devota Carmela Altieri, ha sfilato per il paese accompagnate dal suono allegro di fisarmonica e tamburrello. Cinque cente, vere e proprie sculture di candele, sono state portate a spalla da un gruppo di donne o sul capo, in segno di devozione a Padre Pio, oltre ad alcune ceste di vimini con panini benedetti. Circa 80 chili di cera in devozione del Santo di Pietralcina. Una delle cente, la più grande di circa 25 kg, rappresentava la chiesa Padre Pio. Quest’anno ad abbellire le tante candele i girasoli, pianta cara al frate. La leggenda popolare, infatti, vuole che egli tenesse nella sua celletta una pianta di Zamioculcas, anche se probabilmente questo non è vero in quanto quando morì, nel 1968, ancora questa pianta non era giunta in Italia. Forse l'associazione deriva dal fatto che la Zamioculcas a volte emette stille di lattice, che sembrano lacrime: le lacrime che padre Pio versa per i peccati dell'uomo. Dopo la celebrazione della santa Messa, dalla cappella della Madonna delle Puglie, è partito il lungo corteo di gente che con le candele accese ha accompagnato la statua in vetroresina di Padre Pio, tutta circondata da girasoli veri. La fiaccolata si è snodata per le vie e i vicoli del centro lucano omaggiando il frate che tanto pregava per le sofferenze umane predicando che la “preghiera è la chiave dei tesori di Dio, è l'arma del combattimento e della vittoria in ogni lotta per il bene e contro il male”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo