HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conclusione XIII edizione coppa d’autunno

24/09/2017

Si è svolta nella giornata di oggi, domenica 24 settembre, la XIII edizione della Coppa d’Autunno, rievocazione storica di regolarità dedicata ad auto d’epoca e sportive moderne, promossa dal comitato organizzatore Coppa d’Autunno del Club Amici Auto - Moto d’Epoca Melfi.
Una gara di precisione e non di velocità, la Coppa d’Autunno, che prevede una velocità media di 35 km/h, con tempo imposto e prove di abilità per i concorrenti.
Trenta i partecipanti, lucani e non solo, che hanno deciso di trascorrere una domenica all’insegna della comune passione per le auto storiche, attraversando, con partenza da Melfi, alcune delle località più suggestive del Vulture.

Di seguito il podio dei vincitori:

• 1° posto: Brancaperta Dario su Maserati Biturbo 2000 del 1986, Scuderia Amici AME (penalità 109)

• 2° posto: Tonino Romano su Peugeot 309 GTI del 1989, Scuderia HC Lupi della Lucania (penalità 308)

• 3° posto: Antonio Lucente su Volkswagen Maggiolone del 1973, Scuderia 678 HMO (penalità 317)

Il raduno di precisione ha preso il via da Melfi in mattinata, proseguendo in direzione Monticchio Laghi, con la possibilità, a velocità ridotta, di passare intorno ai noti suggestivi specchi d’acqua, per procedere poi in località Monticchio Sgarroni e San Andrea e San Fele. Seguitando per Signorella, si è raggiunta Atella e poi Rionero, sfiorando i meravigliosi vigneti del Vulture nella stagione a loro dedicata.
Lungo il percorso, diverse sono state le location uniche della Basilicata che i partecipanti hanno potuto ammirare, tra cui il santuario di Pierno e il parco di Vitalba.
Continuando in direzione Barile e passando per Rapolla, città dell’olio, si è rientrati a Melfi. Qui, dopo circa 100 chilometri percorsi, si sono svolte previste le prove speciali di abilità, come il passaggio tra i birilli.
I concorrenti, durante la percorrenza, hanno scattato delle fotografie valide come controllo a timbro dell’avvenuto passaggio nei luoghi indicati dal tracciato.
Al termine della gara, a pomeriggio inoltrato, tutti i partecipanti si sono ritrovati per le premiazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo