HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione XIII edizione coppa d’autunno

22/09/2017

Si è svolta questo pomeriggio, venerdì 22 settembre, presso la sede dell’ACI di Potenza, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Coppa d’Autunno, rievocazione storica di regolarità dedicata ad auto d’epoca e sportive moderne, che si svolgerà a Melfi domenica 24 settembre con start alle ore 10.00.

Promotore dell’evento è il comitato organizzatore Coppa d’Autunno del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi.

Una gara di precisione e non di velocità, la Coppa d’Autunno, che prevede una velocità media di 35 km/h, con tempo imposto e prove di abilità per i concorrenti.

Sono intervenuti all’incontro con la stampa, il presidente dell’Automobile Club Potenza, Moni Bevilacqua, il presidente del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi, Lorenzo Santandrea, Felice Mallano, componente del comitato organizzatore dell’evento, Antonio Masserini, sponsor della manifestazione.

“A distanza di un anno ci ritroviamo per questa manifestazione, pensata nell’ACI e grazie all’impegno degli amici di Melfi, diventata ormai un classico – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Potenza, Moni Bevilacqua – La vera finalità dell’evento è far conoscere il nostro territorio, i suoi luoghi incantevoli, scoprendoli con le auto d’epoca. Il percorso attraverserà i luoghi del Vulture, partendo da Melfi ed è prevista la partecipazione di numerosi equipaggi, circa sessanta, provenienti dalla Basilicata e da fuori regione. Con ACI e gli organizzatori degli eventi di automobilismo – ha concluso il presidente Bevilacqua - dobbiamo fare in modo che tutti convergano in un unico fine turistico e automobilistico”.

“La Coppa d’Autunno è giunta alla sua XIII edizione – ha spiegato Felice Mallano, componente del comitato organizzatore dell’evento – Quest’anno abbiamo ridotto la lunghezza del percorso a circa 100 chilometri, per avvantaggiare i partecipanti provenienti da fuori regione, proponendo, però, più gare di abilità (passaggio tra i birilli e prove fotografiche ) nella città, così anche la cittadinanza potrà beneficiare dello spettacolo. Con questo evento - ha aggiunto Felice Mallano - lanciamo un forte messaggio alle istituzioni, di apertura delle nostre strade e delle nostre location a quanti provengono da fuori. Seguendo l’itinerario, partendo la Melfi, la prima immagine suggestiva che appare ai partecipanti sono le mura della città, poi il castello, si raggiungeranno i laghi di Monticchio, con la possibilità di poterli osservare da vicino. Inoltre si potrà ammirare il Monte Vulture, il santuario di Pierno, il Parco di Vitalba, sfiorare il palazzo di Don Giustino e i meravigliosi vigneti, poi Barile e Rapolla, città dell’Olio. Le prove fotografiche previste, inoltre, ben si inseriscono negli scenari dell’itinerario”.

Parole di entusiasmo anche da parte del presidente del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi, Lorenzo Santandrea: Sono sicuro che la manifestazione avrà, come lo scorso anno, un buon riscontro sia in termini di autovetture, sia in termini di turismo e visibilità”.

“Ho scelto di supportare la Coppa d’Autunno per un duplice motivo – ha spiegato Antonio Masserini, sponsor della manifestazione – perché sono melfitano e per la mia passione per le auto storiche. Il prossimo anno, la città di Melfi compirà il millenario della nascita e con ogni probabilità rinnoverò la mia intesa con la manifestazione”.








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo