|
Proposte per il ministro Valeria Fedeli dal Coord.Diritti Umani |
---|
22/09/2017 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani chiede al ministro Valeria Fedeli di voler avviare un monitoraggio su quanto previsto dall’Ordine del Giorno 9/02994-B/003, presentato dell’8 luglio 2015, seduta n. 457 allegato alla legge 107/2015 “Buona Scuola”; inoltre propone, come risposta all’esigenza di trovare collocazione ai docenti di diritto, di impiegare personale appartenente a tale classe di concorso (A046 – discipline giuridiche ed economiche) per realizzare progetti e attività connesse all’alternanza scuola – lavoro, all’economia politica e finanziaria, ai diritti umani, alla sicurezza sul lavoro ed alla educazione stradale. Le competenze specifiche degli insegnanti in questione risultano fondamentali per avviare protocolli d’intesa con enti esterni alla scuola e promuovere tutte le tematiche afferenti alla cittadinanza responsabile. Assai utile sarebbe la presenza nello staff dirigenziale scolastico di figure qualificate per eventuali consulenze di carattere giuridico, perché l’attuale evoluzione della società pone la necessità di essere sempre più affiancati da tali specifiche figure professionali.
Infine chiede di attivare un percorso sperimentale per le scuole secondarie di primo grado, scandito in unità settimanali di un’ora (monte ore annuale di 33 ore), per tutte le classi del ciclo, allo scopo di incrementare le competenze di Cittadinanza attiva e Costituzione.
In merito al personale docente trasferito in regioni del Centro Nord, si fa presente di aver ricevuto molte segnalazioni inerenti agli elevati costi legati alla sottoscrizione dei contratti di affitto e le relative volture delle utenze. Le spese gravano eccessivamente su un reddito già di per sé molto basso. Si potrebbe, a nostro avviso, pensare a delle forme di agevolazioni per sgravare il più possibile coloro i quali operano in luoghi diversi dalla propria residenza, favorendo la trasparenza di tali rapporti giuridici.
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|