HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Proposte per il ministro Valeria Fedeli dal Coord.Diritti Umani

22/09/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani chiede al ministro Valeria Fedeli di voler avviare un monitoraggio su quanto previsto dall’Ordine del Giorno 9/02994-B/003, presentato dell’8 luglio 2015, seduta n. 457 allegato alla legge 107/2015 “Buona Scuola”; inoltre propone, come risposta all’esigenza di trovare collocazione ai docenti di diritto, di impiegare personale appartenente a tale classe di concorso (A046 – discipline giuridiche ed economiche) per realizzare progetti e attività connesse all’alternanza scuola – lavoro, all’economia politica e finanziaria, ai diritti umani, alla sicurezza sul lavoro ed alla educazione stradale. Le competenze specifiche degli insegnanti in questione risultano fondamentali per avviare protocolli d’intesa con enti esterni alla scuola e promuovere tutte le tematiche afferenti alla cittadinanza responsabile. Assai utile sarebbe la presenza nello staff dirigenziale scolastico di figure qualificate per eventuali consulenze di carattere giuridico, perché l’attuale evoluzione della società pone la necessità di essere sempre più affiancati da tali specifiche figure professionali.
Infine chiede di attivare un percorso sperimentale per le scuole secondarie di primo grado, scandito in unità settimanali di un’ora (monte ore annuale di 33 ore), per tutte le classi del ciclo, allo scopo di incrementare le competenze di Cittadinanza attiva e Costituzione.
In merito al personale docente trasferito in regioni del Centro Nord, si fa presente di aver ricevuto molte segnalazioni inerenti agli elevati costi legati alla sottoscrizione dei contratti di affitto e le relative volture delle utenze. Le spese gravano eccessivamente su un reddito già di per sé molto basso. Si potrebbe, a nostro avviso, pensare a delle forme di agevolazioni per sgravare il più possibile coloro i quali operano in luoghi diversi dalla propria residenza, favorendo la trasparenza di tali rapporti giuridici.


prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo