|
Corso per Ufficiali di Gara |
---|
21/09/2017 | Il Comitato Regionale Fipav Basilicata organizza il corso gratuito per diventare un Arbitro di Pallavolo.
Possono iscriversi al corso ed essere nominati arbitri:
• i cittadini della Comunità Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
• con un’età compresa tra i 16 e i 54 anni;
• in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
• che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.
Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo. Il corso, che si terrà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, è strutturato su 10 Unità Didattiche di base per un totale di 18 ore di formazione (sia teoriche che pratiche quindi sia in aula che in palestra) con esame finale di abilitazione. Sedi e orari del corso saranno definiti solo al termine delle iscrizioni e verranno comunicati agli iscritti dai responsabili provinciali di competenza.
Una volta superato l'esame si consegue subito il titolo di arbitro e si diventa un tesserato del Comitato Territoriale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per una stagione sportiva, successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.
Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare con un collega più esperto (tutor) per circa 5 gare nella Categoria Provinciale. Da tale categoria, sulla base delle capacità e dell'impegno, inizia la possibile progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, sempre per merito e in base all'età anagrafica, nella Categoria Nazionale.
All'Arbitro sono riconosciuti, per ogni partita, un compenso per la direzione di gara ed il rimborso delle spese sostenute. Per maggiori informazioni si può contattare la Scuola Arbitri Fipav Basilicata all'indirizzo e-mail scuolaarbitri@fipavbasilicata.it .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|