HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

LUCANIA VOLLEY : primo posto Super Volley Maschile U12 Giovanissimi

17/06/2019



Sono iniziate il 12 giugno a Cesenatico e si sono si concluse domenica 16 , le Finali Nazionali del progetto "Sport and Go" 2019 promosse dal CSI (Centro Sportivo Italiano) , riservato alle categorie Kids (Under 10) e Giovanissimi (Under12). Quest’anno, per il volley ,a portare in alto i colori della Basilicata ci sono gli atleti di Lucania volley, il progetto del settore giovanile che coinvolge l’area del lagonegrese ed unisce l'esperienza e la professionalità di due veterane società come Rinascita Lagonegro 78 e Lauria Volley. Dopo aver vinto le fasi regionali, domenica è arrivato il successo e la soddisfazione più grande per i piccoli atleti di Lucania Volley guidati da mister Mirko Mastroianni. I lucani, infatti, si sono piazzati al primo posto nella categoria Super Volley Maschile U12 Giovanissimi.
Sport&Go prevede un modello di attività basato sulla polisportività in cui oltre alle discipline sportive del calcio a 5 e calcio a 7, della pallacanestro e della pallavolo, i ragazzi sono coinvolti nel triathlon di atletica: corsa veloce 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex. La finalità educativa alla base del progetto Sport&Go è quella di "divertirsi giocando tutti": assicurare a tutti i ragazzi il diritto a prendere parte al gioco, a non essere solo spettatori ma veri protagonisti di una esaltante vittoria quanto di una amara sconfitta. Sport&Go rientra nel progetto CONI 2019 "Let's Play Sports!"

È stata una esperienza importante che ancora una volta ha dato la possibilità agli atleti di Lucania volley di potersi confrontare con diverse realtà nazionali, accrescendo così il bagaglio tecnico, sportivo ma soprattutto ricreativo e sociale. “E’ una opportunità di crescita per i nostri piccoli atleti – spiega il responsabile del settore giovanile di Lucania Volley Giuseppe Falabella- partecipare ad una competizione prima a livello regionale e poi nazionale, è fondamentale per la costruzione, in primis, della loro identità sportiva di atleti, ma anche di cittadini che imparano a rispettare le regole del gioco e i ruoli all’interno del gruppo, per poter raggiungere insieme un obiettivo comune. La competizione sana aiuta i bambini a crescere e ad essere consapevoli che nello sport , così come nei vari contesti sociali in cui vivono, ci sono sfide da superare che si fondano su lealtà, lavoro di squadra, autodisciplina, autostima, fiducia in sé e negli altri, rispetto degli altri. E questa esperienza con il Csi è un’ottima palestra di vita per loro”, conclude Giuseppe Falabella.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave
5/11/2025 - Sicurezza sul lavoro, emergenza continua

SPORT

5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo