HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Rionero in Vulture edizione da incorniciare per la Fondo del Vulture

4/06/2019



La Fondo del Vulture ha conquistato con successo Rionero in Vulture ed il suo territorio con un notevole ricaduta positiva di immagine oltre che organizzativo richiamando l’attenzione di un gran numero cicloamatori (800 iscritti per 700 partenti complessivi) aderenti ai circuiti Giro delle Regioni Csain, Scudetto Campano, Centro Italia Tour e Giro dell’Arcobaleno.

Onore al merito e all’impegno per l’UCD Rionero Il Velocifero per i tanti sforzi profusi allo scopo di assicurare il pieno successo della manifestazione puntando maggiormente l’attenzione sulla sicurezza, sugli incroci ben presidiati ed anche sulla qualità dei percorsi.

Marco Larossa (Team Cesaro Falasca) è stato il protagonista in positivo del percorso lungo di 116 chilometri precedendo i compagni di fuga Donato Cannone (MM Bike Andria), Onofrio Monzillo (Autoricambi Marrone), Antonello Cardone (Ciclisport2000 Team) e Giovanni Salzillo (Pedale Elettrico).

Al femminile, Caterina Bello (Pedale Elettrico) ha avuto la meglio su Cinzia Tarantini (All Bike Ruvo di Puglia), Rosa Colasuonno (Pedale Elettrico), Rosa Di Nunno (Pedale Elettrico) e Antonella Lombardi (Ciclosport Campobasso).

Oltre a Larossa (junior), Bello (donne A) e Colasuonno (donne B), primati di categoria ad appannaggio di Paolo Chiarelli (Amatori Putignano – 1°gentlemen 1), Bartolomeo Giorgio (Velosport Modugno Magaletti Racing Bike – 1°gentlemen 2), Giuseppe Giannuzzi (Teknobike Putignano – 1°supergentleman A), Giuseppe Navedoro (Pedale Elettrico – 1°veterani 1), Cosimo Orlando (Team Padre Pio – 1°supergentlemen B) e Silvio Guida (Murolo Costruzioni – 1°veterani 2).

Andrea Rosolia (Becycle Company Bellizzi) è stato tra i migliori del percorso corto di 87 chilometri precedendo Alessandro De Feo (Zero a Zero Cycling) e Giovanni Tiberia (Unitec Cycling Team), podio tutto al femminile con Mara Parisi (UCD Rionero Il Velocifero), Antonietta Capuano (Domizia Bike) e Clarissa Bolettieri (SC Casamassima).

Oltre a Rosolia (junior), Parisi (donne A) e Capuano (donne B), primati di categoria ad appannaggio di Antonio Fiorentino (Polisportiva Team Termoli – 1°debuttanti), Rosario Iacurti (Extreme Team – 1°gentlemen 1), Matteo Orrini (Team 20 Miglia Foggia – 1°gentlemen 2), Alessandro Cazzolla (Velosport Modugno Magaletti Racing Bike – 1°senior 1), Giuseppe Capozzo (Fausto Coppi Acquaviva – 1°supergentlemen A), Paolo Totilo (Team 20 Miglia Foggia – 1°supergentlemen B), Giuseppe Calo (Apice Tre Colli – 1°veterani 1) e Andrea Cipullo (Team Cicloamatori Caserta – 1°veterani 2).

Classifiche complete al link https://www.icron.it/newgo/#/classifica/2019060



ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Potenza: Guardia di Finanza sequestra 2.500 prodotti pericolosi, 8 denunciati
21/10/2025 - Senise, 25enne arrestato per spaccio di eroina: sequestrati 14 grammi
21/10/2025 - Basilicata, approvato il Piano Triennale ITS 2026-2029: focus su energia, agroalimentare, meccatronica e turismo
20/10/2025 - Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo