HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Dal 27 aprile al 4 maggio 2019 la 23^ edizione della Scirea Cup

8/02/2019



"Sono 15 le squadre che hanno già assicurato la partecipazione alla 23^ edizione della Scirea Cup, torneo internazionale di calcio under 16 dedicato a Gaetano Scirea in programma dal 27 aprile al 4 maggio 2019. Le formazioni confermate sono Juventus, Torino, Udinese, Nazionale Italiana Under 16, Partizan Belgrado, Sparta Praga, Bate Borizov, Rethimno Creta, Viktoria Plzen, Taranto, Potenza, Lucchese, Matera 2019, Figc Basilicata, Matera Calcio. In attesa di conferma la squadra africana Golden Academy Accra (Ghana).
I campi già confermati - spiegano gli organizzatori in una nota - sono quelli lucani di Matera, Bernalda, Potenza e Tolve e quelli pugliesi di Taranto, Spinazzola e Poggiorsini. In attesa di conferma altri tre campi lucani: Latronico, Melfi e Rionero.
Gironi, calendario gare e programma della manifestazione saranno comunicati nelle prossime settimane. L’edizione 2019 della Scirea Cup si giocherà con la formula di quattro gironi all’italiana. Le due squadre vincitrici dei rispettivi gironi si affronteranno nei quarti di finale, a seguire si disputeranno le due semifinali e quindi la finalissima in programma sabato 4 maggio 2019 alle ore 20,30 allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno di Matera per assegnare la Scirea Cup 2019.
“L’edizione 2019 della Scirea Cup – sottolineano gli organizzatori della manifestazione sportiva internazionale – si conferma prestigiosa non solo dal punto di vista sportivo ma anche sul piano culturale, perché consentirà per una settimana a centinaia di giovani calciatori di divertirsi, far divertire e scoprire le bellezze del nostro patrimonio, rappresentato dai Sassi di Matera e dalle bellezze dei centri limitrofi di Puglia e Basilicata coinvolti nel torneo”.


ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo