HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Geosat Geovertical si confronta con la corazzata bresciana

5/01/2019



Il nuovo anno per la Geosat Geovertical inizia con una gara con il più alto coefficiente di difficoltà per i biancorossi. Attiveranno al Pala Alberti per l’Epifania, Cisolla e compagni che, seppur sconfitti nell’ultima gara del 2018 contro il Potenza Picena, mantengono ancora la prima posizione in classifica. Unica macchia nel ruolino di marcia di ben 12 vittorie, è stata la sconfitta al San Filippo di Brescia dello scorso 30 dicembre. Attualmente i bresciani hanno due punti in più sull’inseguitrice Mondovì.
Gli uomini di mister Zambonardi scendono in Basilicata con l’obiettivo di riprendere la corsa e volare alto in vista della volata playoff del prossimo aprile. La cabina di regia è affidata alle mani pregiate di Simone Tiberti, L’opposto è il ‘cavallo di ritorno’ Fabio Bisi che rappresenta una delle scelte italiane più valide nel ruolo. Potente al servizio e dalla seconda linea, ha nel suo braccio anche 25-30 punti a partita. I due martelli sono l’highlander Alberto Cisolla, autentica leggenda vivente del volley italiano. L’Alberto nazionale sta vivendo una seconda giovinezza, e a 40 anni continua a dettar legge sui campi di serie A e a Lagonegro potrebbe mettere a segno i suoi 5500 punti in carriera. Il suo compagno di reparto è Sebastiano Milan, sceso dalla Superlega dove ha fatto parte anche del pacchetto schiacciatori Lube. Al centro la solidità e l’esperienza di Damiano Valsecchi e lo sloveno Dane Mijatovic. A presidio della seconda linea ci sarà il giovanissimo Leonardo Scanferla, libero classe ’98.
Cercare di ottenere punti o vittoria contro una corazzata come quella di Brescia non è mai facile, serve la partita perfetta in ogni fondamentale e anche questo potrebbe non bastare. C’è però l’arma PalAlberti, le qualità tecniche della Geosat e la convinzione che in casa altre grandi come Spoleto o Reggio Emilia hanno scricchiolato. Sicuramente da dimenticare la sconfitta contro i Lupi Santa Croce dello scorso 29 dicembre, dove i lagonegresi sono stati protagonisti solo nel primo set, perdendolo poi nelle battute finali. Secondo e terzo set Geosat al di sotto delle proprie possibilità e dunque questi saranno giorni di studio dell’avversario e di recupero delle energie in vista dell’appuntamento con la capolista del 6 gennaio. “Recuperiamo quanto di buono fatto fin ora senza troppi drammi- spiega Falabella- la classifica è ancora corta tra il 5 e 8 punti ci sono 3 punti. Queste sono gare che vanno affrontate al di là dei numeri , noi dobbiamo solo fare tesoro di quanto fatto fin ora, lavorare a testa basta e pensare a fare il nostro gioco”.



ALTRE NEWS

CRONACA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT

13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo