HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Satriano in rosa per il women’s football day 2016

19/05/2016



Satriano si tinge di rosa per un giorno. E’ già tutto pronto nel comune lucano per l’arrivo delle giovani calciatrici che, sabato, celebreranno la Giornata Nazionale del Calcio Femminile, il “Women’s Football Day”.
Una giornata di sport e cultura per promuovere il calcio femminile in Basilicata. Un appuntamento ormai consueto per il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Basilicata. Un evento che quest’anno si arricchisce di ulteriore significato, in quanto parte delle attività di promozione della finale “Uefa Women’s Champions League”, che si disputerà giovedì 26 Maggio a Reggio Emilia.
Dalle 9,30 di sabato mattina, dunque, le ragazze degli istituti comprensivi di Pignola, Baragiano, Viggiano e “Don Milani” di Potenza saranno impegnate in attività ludiche e di gioco partita sul campo sportivo dell’impianto comunale di Satriano.
A fare gli onori di casa sarà il coordinatore regionale della Figc Sgs, Carlo Ottavio, che non nasconde la sua soddisfazione. “La grande partecipazione e l’entusiasmo intorno a questo evento testimoniano la vitalità del calcio femminile in tutto il territorio lucano”.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/05/2025 - Incidente nei campi, uomo muore mentre lavora con la motozappa
3/05/2025 - Soccorso Alpino: localizzato e tratto in salvo uomo scomparso
3/05/2025 - Incidente sulla Statale 92 ad Anzi. Muore un centauro
3/05/2025 - Due arresti a Melfi .Nascondevano in un borsone 15 chili e mezzo di hashish

SPORT

2/05/2025 - Campionato Serie D: L’ultima giornata
2/05/2025 - Preparativi agli sgoccioli a Marsico Nuovo per il Trofeo Tre Colline di mountain bike cross country
2/05/2025 - La Pielle Matera vince la finale regionale della Junior NBA FIP Championship
2/05/2025 - De Giorgio carica il Potenza: ''Playoff, serata importante. Riempiamo il Viviani!''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo