HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il Gargano parla bresciano: Vittorio Oliva vince a Vieste la tappa Iron Bike

3/06/2019

VIESTE – Una finestra di cielo sereno, in una primavera mai iniziata, ha accolto a Vieste i 200 ciclisti che ieri si sono dati battaglia per la sesta Mediofondo in mountain bike del Gargano. Con partenza e arrivo sulla spiaggia di San Lorenzo (Baia degli Aranci) e il transito dal maestoso Pizzomunno, i biker hanno affrontato un percorso di 51 km salendo prima verso il Monte Iacotenente, agli 860 metri della Foresta Umbra, e poi scendendo velocemente verso il mare su sentieri resi impegnativi delle piogge di maggio.

La gara, valida come settima tappa dell'Iron Bike 2019 e organizzata dal team Eurobike di Corato, è stata vinta dal professionista bresciano Vittorio Oliva (Carbon Hubo). La maglia di leader della generale torna sulle spalle dell'under 23 pugliese Girolamo Ceci, che la strappa a Gianfranco Bongermino.

Cronaca di una giornata imprevedibile
Grade bagarre sin dallo start presso la base logistica dell'hotel I Melograni-villaggio Baia degli Aranci: il rinvio della tappa di Gravina ha infatti reso impazienti di gareggiare i biker, che hanno trovato pane per i loro denti su un percorso completo sotto tutti gli aspetti tecnici. Dal punto di vista agonistico è da registrare il lungo forcing attuatore dal bresciano Vittorio oliva sulla prima salita che scollina va in località paradiso selvaggio prima di immettersi nel cuore della foresta umbra. Sulla strada bianca oliva ha preso il largo su un drappello formato dai protagonisti della Iron bike come Gianfranco Bongermino, Mino Ceci, Giacomo Scardigno e Giuseppe Belgiovine, imprimendo alla corsa un ritmo difficile da sostenere. L'inseguimento è stato anche in parte vanificato da un errore sul percorso causato da un pastore locale, circostanza che ha tratto in inganno un folto gruppo di biker e della quale la giuria ha tenuto conto in fase di composizione delle classifiche punto ma a parte questo inconveniente il dominio di oliva è stato incontrastato così che il bresciano si è potuto presentare a braccia al cielo sul traguardo festeggiando la prima vittoria del 2019.

Alle sue spalle un preciso e impeccabile Giuseppe Belgiovine, staccato di 9 minuti, è riuscito ad agguantare la seconda posizione del podio, difendendola per soli 8 secondi dal rientro di Paolo Guagnano, mettendo in campo tutte le abilità tecniche nell'ultimo tratto sulla sabbia che spesso è stato decisivo nella medio fondo del Gargano, per la quale non bisogna soltanto saper andare forte in salita e in discesa e reggere i cambi di ritmo, ma occorre anche possedere una tecnica sopraffina per superare il tratto di sabbia morbida.

Nella gara femminile arriva il primo successo per la ruvese Agata Mazzone, della Talos Bike, che precede una indomita Simona Quarta (ASD Martano), rallentata per il problema sul percorso, ma sempre più in ciclamino nella sua maglia di leader. Terza Miriana Dirutigliano.
«Finalmente è arrivata la prima vittoria stagionale alla Mediofondo del Gargano, tappa del circuito Iron Bike – è il commento liberatorio di Oliva – Sono molto soddisfatto della prestazione messa in campo, con ottime sensazioni che da tempo faticavo a trovare. Ringrazio la squadra e l'organizzazione del team Eurobike con il Presidente Maurizio Carrer per l'accoglienza e l'ospitalità ricevuta. Ora vi aspettiamo tutti alla SunsetSportWeek Terre Federiciane (7-8-9 giugno) una manifestazione da non perdere e che sarà anche tappa dell’Iron Bike».

LE CLASSIFICHE – Nelle singole categorie si registrano i successi di Giacomo Scardigno (ELMT – New Bike Andria), Vito Daniele Alberga (JUNIORES – Pro.Gi.T. Cycling Team), Davide Catalano (M3 - 20miglia Foggia), Alessandro Fittipaldi (M4 – Ciclisport 2000), Gaetano Soriano (M5 – Oroverde Bitonto), Pasquale Piemontese (M6 - individuale), Antonio Marfisi (M7 – D’Orsogna Racing Team Lanciano, un habitué della gara garganica sin dalla prima edizione), Luciano Dell’Aquila (M8 – MTB Club Bari). Nella speciale classifica per le E-Bike, biciclette con pedalata elettricamente assistita, il successo va ad appannaggio del leader in maglia verde Emanuele Losacco (Amicinbici Losacco Bike), che precede sul traguardo Giuseppe Carbonara (Team Eurobike) e Donato Grossi (Free! MTB). Giusto ai piedi del podio la coppia Eurobike Alessandro Fiore e Franco Mangano. Nella ciclo-escursione, ricavata su un percorso ridotto di 31 km, il primo a giungere al traguardo è stato Marino Carrer (Team Eurobike) con quattro minuti di vantaggio su Roberto Lacitignola (Team Bike Palo del Colle) e Riccardo Veneziano Eracle MTB).

Da segnalare i risultati dei corridori viestani, che nella gara di casa si sono classificati al 63° posto con Matteo Bodinizzo (Cicloamatori Vieste) e Michele Cavaliere, della stessa squadra.

LE MAGLIE IRON BIKE – Continua la battaglia sul filo dei punti nella generale di prima fascia, con Mine Ceci che copre il disavanzo da Bongermino e si riprende la leadership, guidata ora con appena 5 punti di vantaggio. Si può davvero dire che il lunghissimo sprint sino a fine stagione è lanciato. Chi prevarrà? Ogni dettaglio sarà fondamentale. Tutto invariato nelle altre classifiche: fascia 2 a Alessandro Fittipaldi, donne a Simona Quarta, giovani a Giuseppe D’Amico ed E-Bike a Emanuele Losacco.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/10/2025 - Maltempo al Sud: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Maltempo al sul Sud Italia: la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Calabria e nella Puglia centro-meridionale per la giornata di oggi. L’allerta sarà invece gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su parte di Sardegna, Campania, Abru...-->continua

15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanz...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua

15/10/2025 - Confprofessioni alla Camera: ''Bene i congedi, ma servono tutele concrete per autonome e professioniste''

Roma, 15 ottobre 2025. «Confprofessioni esprime apprezzamento per le proposte di legge in esame, che mirano a rafforzare i congedi di maternità, paternità e parentali, riconoscendo l’urgenza di promuovere politiche efficaci di conciliazione tra vita privata e ...-->continua

15/10/2025 - Cyberstalking di influencer in Campania: minacce e video offensivi, un arresto e un ricercato

Secondo quanto riportato da Ansa, due noti influencer campani sono stati accusati di gravi minacce e cyberstalking nei confronti di due persone, anche con attacchi ai figli. Per quattro mesi, le vittime sono state bersaglio di video offensivi e dirette social ...-->continua

15/10/2025 - Birra: Accolte le richieste Unionbirrai per l’ammodernamento delle regole di produzione

Con l’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl Imprese a firma del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria e Agricoltura, prende ufficialmente il via il percorso per aggiornare le norme che regolano la produzione di birra in Italia...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia
16/10/2025 - Operazione antimafia in Basilicata, 41 misure cautelari
15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria

SPORT BASILICATA

16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera
16/10/2025 - Rinascita Lagonegro, il centrale Arasomwan accende l'attesa dell'esordio
15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo