HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
"Buon ArnesANNO", 29 e 30 dicembre ad Arnesano

17/12/2018

Il 29 e 30 dicembre le viuzze e il grande palazzo del piccolo centro storico di Arnesano (Lecce) si popoleranno di musica e arti, mercatini e fuochi, luminarie e gastronomie locali e lontane per augurare un Buon ArnesANNO alla Terra.

Sabato 29 dicembre alle h19:30 si ascolterà il “Concerto per Arpa e violino” con Eleonora Carbone e Paola Barone. A seguire, alle h21:00 presso il Palazzo Marchesale, lo spettacolo “Hysterrae, voci ancestrali”, un quintetto di donne speciali e cantatrici della terra: Cinzia Marzo, Irene Lungo, Maria Mazzotta, Shadi Fathi (Iran) e Silvia Gallone. In piazza XXIV maggio sin dal pomeriggio risuonerà il dj set di “Beirut World Beat, oriental DJ”.

Domenica 30 dicembre i protagonisti in piazza XXIV maggio saranno Rachele Andrioli con “ìSola” alle h19:30, e Cesare Dell’Anna e Opa Cupa con il loro “Baluardo Live Tour” alle h22:00. Il programma si completa con la partecipazione della street band “Stella serenade” che risuonerà dalla mattina alla sera nelle vie del centro e, a partire dalle h17:00, il dj set di Massimo Scienza con la sua selezione divinili dal funk all’afro beat e altro. Alle h19:30 i bambini della scuola canteranno in piazza i loro brani inediti del progetto “Inedita”.





PROGRAMMA:

29 dicembre alle 19:00 per circa 50 minuti, nel Palazzo Marchesale
“Concerto per Arpa e Violino” con Eleonora Carbone all’arpa e Paola Barone al violino.
Le due musiciste proporranno brani e composizioni di Tiersen, Piazzolla, Offenbach, Saint Seans, Morricone, Granados e Shostakovic.



29 dicembre, dalle 17:00 a sera tardi nella P.zza XXIV maggio:
Beirut World Beat Oriental DJ, è un innovativo DJ set di world music che propone un connubio inedito di suoni e fusioni dal Medio Oriente e dal Mediterraneo. Il pubblico si ritrova immerso in un’esperienza esotica e coinvolgente, accompagnato in un viaggio attraverso ritmi incalzanti e incanti sonori provenienti dal Medio Oriente arabo, Libano, Siria, Egitto, Iraq, Palestina, Nord Africa, Iran, India, Grecia, Turchia, Balcani, Est Europa e Andalusia.



29 dicembre alle 21:00 nel Palazzo Marchesale
“Hysterrae, Voci Ancestrali”
con Cinzia Marzo, Irene Lungo, Maria Mazzotta, Shadi Fathi e Silvia Gallone.
Hyster è il ventre dal greco antico; Terrae è della Terra, dal latino. L’unione genera “Hysterrae” cioè “Ventre della terra”.
Per ridare nella salvezza della musica la dignità della Madre Terra e per ridare verità e regola alla fonte della Terra.
Le donne che cantano la unica Terra che unisce, che ospita tutti e tutto, indifesa e splendida e protettrice come un cuscino su cui festeggiare l’unica avventura vera che in pochi centimetri ha vinto inconsapevole ognuno di noi, per poi festeggiare il grande onore della vita; La vita come un’anima in movimento che si adagia sul grande Fiore ospitale e granello divino nell’universo, in equilibrio con l’Infinito. Le onde sonore di “Hysterrae, voci ancestarli” narrano questo.



30 dicembre dalla parata della mattina al tardo pomeriggio
Stella band serenade, la street band che anima le vie del centro.



30 dicembre dalle 17:00, in P.zza XXIV maggio
DJ set di Massimo Scienza, con selezione di vinili dall’afro beat al funk e altro



30 dicembre alle 19:30 in P.zza XXIV maggio per ca. 20 minuti
“INEDITA”, dove i bambini della scuola elementare e media si esibiranno con l’omonimo progetto musicale curato del Maestro Francesco Manganaro.



30 dicembre alle 20:00, per circa 50 minuti, nel Palazzo Marchesale
“ ìSola ” con Rachele Andrioli.
Un tentativo, un'occasione, un leggero e semplice raccoglimento di esperienze per unificare lo studio, la ricerca ed il senso di appartenenza alla terra e alla musica di matrice popolare, ovvero ciò che la spinge verso la consapevolezza di un'anima latina, sperimentando le influenze moderne ed aprendosi al mediterraneo.


30 dicembre alle 22:00 in P.zza XXIV maggio.
Cesare dell’Anna e Opa Cupa.
L’esplosiva band si è nutre di contaminazioni, esperimenti e dinamicità. Il cuore pulsante degli Opa Cupa è infatti la continua voglia di sperimentare ed arricchirsi musicalmente tramite l’esplorazione di nuovi percorsi sonori, senza la paura di spingersi oltre le barriere di genere. Grazie a questo spirito di inclusione e ai testi intrisi di messaggi socio-culturali, gli Opa Cupa negli anni hanno trovato terreno fertile in tutta Italia ma anche in Europa passando dalla Spagna alla Germania, dalla Francia all’Inghilterra e da vari Paesi dell’Est fino agli States per una lunga tournée, sfondando le resistenze linguistiche e di costume.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/11/2025 - Cosenza, inchiesta sulla morte della 16enne Isabel Desire’e Porco

La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Isabel Desire’e Porco, 16 anni di Lattarico, deceduta a settembre al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore a scuola. L’ipotesi di reato è omicidio colposo, al momento contro ignoti. Le indagini, affidate ai car...-->continua

17/11/2025 - Il Giro Regioni Ciclocross entra nella settimana conclusiva

CANTOIRA (TO) – Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà teatro della quinta e ultima tappa del circuito, valida per il Trofeo C.I.E. Impianti...-->continua

17/11/2025 - Mafia nel Nolano: 44 arresti per estorsioni, giochi illegali e condizionamento elettorale

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 44 persone gravemente indiziate di associazione mafiosa, estorsioni,...-->continua

16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando ...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/11/2025 - Guardia medica “a giorni alterni”: il sindaco denuncia i disagi
17/11/2025 - Federconsumatori Basilicata denuncia pratiche sleali nel mercato dell’olio EVO
17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata

SPORT BASILICATA

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo