|
Chiusura del Festival della Chitarra: consegnati i premi ai giovani chitarristi |
---|
16/07/2018 | È Dimitri Soukaras, dalla Grecia, il vincitore del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra. Secondo posto- ex aequo- per l’Italia rappresentata da Simone Salvatori (Lazio) ed Emanuele Barillaro (Calabria). Per la giuria sono loro i musicisti migliori, selezionati tra numerosi concorrenti arrivati da Giappone, Belgio, Polonia, Italia, Austria, Svizzera, Cina, Grecia, Francia e Corea.
Il primo classificato porta a casa il premio Comune di Mottola (1.500 euro), il premio Lions Club Massafra- Mottola “Le Cripte” (1.500 euro) e il “Dot Guitar Prize” (un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale). Ma non finisce qui: grazie al “Euro Strings”: il vincitore sarà inserito nel progetto Young Stars che prevede una tournée di concerti tra 14 Festival Europei. I secondi classificati hanno ricevuto il premio Comune di Mottola (pari a 750 euro a testa).
Nel corso della serata, poi, premiato anche il vincitore del Concorso Internazionale Giovani Chitarristi. Si tratta del pugliese Sante Mileti (Fasano) che ha vinto la chitarra “Mottola Guitars”, offerta da Art Communication e consegnata dal direttore commerciale Angelo Suma. Per tutti, infine, anche il premio corde Savarez.
“Abbiamo notato un altissimo livello di tutti i partecipanti- ha commentato il presidente della giuria, il M° Carlo Marchione- sono usciti nomi nuovi del panorama musicale, siamo sicuri che questi ragazzi faranno una grande carriera”. Con lui, in giuria, Carles Pons (Spagna), William Jenks (Stati Uniti), David Tutmark (Stati Uniti) e Umberto Cafagna (Italia).
Grande successo, durante il fine settimana, anche per la Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra con l’esposizione di maestri liutai provenienti da varie regioni d’Italia.
Particolarmente soddisfatto il direttore artistico del Festival, il M° Michele Libraro, che ha ripercorso questi giorni intensi. “Anche in questa edizione- ha detto- abbiamo registrato una grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori”. Dal sindaco Giampiero Barulli sottolineato il prestigio del Festival, che fa conoscere in tutto il mondo il comune di Mottola. Alla cerimonia di chiusura presente anche l’assessore Valerio Rota che ha consegnato i premi ai vincitori e la presidente del Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” Cosima Castronovi che ha ricordato come il club, da sempre, sia vicino al Festival.
La manifestazione, infatti, è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
20/07/2025 - Mortaio rinvenuto a Villammare: area messa in sicurezza, attesa per artificieri
Un mortaio è stato rinvenuto questa mattina nelle acque antistanti la spiaggia di Villammare, vicino alla scogliera alla fine del lungomare. A scoprire l’ordigno bellico è stato un turista mentre nuotava, che ha subito portato il mortaio sulla spiaggia. L’area è stata immedi...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Gioiosa Ionica, scoperto deposito sotterraneo di droga: sequestrati oltre 30 chili di stupefacenti
Maxi sequestro di droga nelle campagne di Gioiosa Ionica, dove i carabinieri, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno scoperto un deposito sotterrato in un’area isolata. In due fusti di plastica ermeticamente sigillati, nascosti s...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Trovato un corpo al largo di Crotone: potrebbe essere uno dei dispersi di Taranto
È stato ritrovato questa mattina, sabato 19 luglio, al largo di Crotone, il corpo senza vita di un uomo, in avanzato stato di decomposizione. Il cadavere è stato individuato da una motovedetta della Guardia costiera durante un pattugliamento. Si ipotizza possa...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Tragedia a Rocca Imperiale: 87enne muore in un incendio, grave la moglie
Un pensionato di 87 anni è morto e la moglie 80enne è rimasta gravemente ferita nell’incendio della loro abitazione a Rocca Imperiale Marina (CS), in via Nova. Le fiamme si sarebbero sprigionate, nella notte tra giovedì e venerdì, da un corto circuito a un ven...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Falsi crediti d'imposta per 97 milioni: sequestro a società immobiliare di Casoria
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d'urgenza di crediti da investimenti nel Mezzogiorno e da attività da imposte anticipate, deno...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Nasce 'Casematte': un nuovo modello di rigenerazione per il Cilento rurale
Nel cuore del Cilento prende vita “Casematte”, un ambizioso progetto promosso dal GAL Casacastra per la rigenerazione di immobili dismessi e spazi rurali inutilizzati. L’iniziativa intende trasformare queste risorse abbandonate in centri di aggregazione, innov...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Acqua, Cia Capitanata: 'Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti'
“Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta dal Liscione. Lo chiedevamo da 20 anni. Ora però si passi dagli annunci ai fatti concreti. Si faccia in modo che i soldi per la progettazione e i lavori siano subito utilizzabili e che la costruzione dell’...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|