HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sport e Natura: studenti e atleti alla scoperta della biodiversità

26/04/2018

Il 27 Aprile all’ istituto agrario Giuseppe Garibaldi di Roma

Una mattinata all’insegna dello sport nelle aree verdi e della salvaguardia dell’ambiente.


Matteo Galvan atleta FIDAL bronzo nel 2005 ai Mondiali under 18 di Marrakech/Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, Mariangela Perrupato ,olimpionica, medaglia d’argento ai campionati mondiali di nuoto sincronizzato e oggi tecnico del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato ,Chiara Vellucci –campionessa italiana paralimpica di Triathlon, Massimo Minicucci runner della ASD No Limits affiliata AICS insieme a Vivere da Sportivi e al WWF incontrano i ragazzi dell’Istituto Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma per sostenere la tutela della biodiversità.
L’’incontro è promosso da WWF Urban Nature ( http://www.wwf.it/urban_nature.cfm ) per sensibilizzare i giovani e le loro le famiglie sull’importanza di conoscere, tutelare e valorizzare la biodiversità delle loro città e dei parchi urbani cittadini che oggi molto spesso diventano l’unico modo per gli abitanti delle città di avvicinarsi alla natura.
WWF con Urban Nature in questa occasione partecipa all’iniziativa mondiale City Nature Challenge, un evento internazionale promosso dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles e dall’Accademia delle Scienze della California nell’ambito della Citizen Science che prevede la sensibilizzazione e la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di informazioni di interesse scientifico.
Roma, Padova, Berlino, Londra, Tokyo, New York, Miami…queste alcune delle 65 città di tutto il mondo che dal i 27 al 30 aprile 2018 saranno coinvolte nella competizione sulla base di Bioblitz: eventi di animazione e di educazione naturalistica e scientifica che coinvolgono tutti i cittadini nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, all’interno di parchi e giardini della città, specie animali e vegetali.

L’associazione Vivere da Sportivi www.viveredasportivi.it che, da anni coinvolge il mondo della scuola in attività di sensibilizzazione sui valori dello sport, della convivenza civile , del rispetto dell’avversario e delle regole, promuove anche l’attenzione per la natura e per l’ambiente sede primaria della pratica sportiva sia amatoriale che agonistica e per questo ha voluto dare il proprio contributo con testimonianze di campioni sportivi medagliati e video prodotti dalle scuole.
Durante il workshop sarà proiettato lo spot “the Green” realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore Luciano Dal Cero di San Bonifacio in provincia di Verona vincitore del Premio Sport & Ambiente nell’ambito del video-festival Vivere da sportivi IV edizione 2017.
“La testimonianza sullo sport come palestra di vita di questi campioni - agli oltre 200 ragazzi presenti domani i–dichiara Monica Promontorio presidente di Vivere da Sportivi- è la dimostrazione di quanto sia vincente il binomio sport/ambiente e la necessità di fare rete tra tutti gli attori coinvolti per trasmettere i valori del rispetto, della condivisione e del gioco di squadra affinchè i più giovani sappiano diventare cittadini responsabili”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/07/2025 - Incendio nel Crotonese, evacuato un villaggio turistico

Oltre 180 persone sono state evacuate ieri dal villaggio turistico "Volvito" di Cirò Marina (KR) a causa di un vasto incendio che ha coinvolto l’area circostante e le zone boschive limitrofe. Le fiamme, alimentate dal vento, si sono estese su un fronte di quasi un chilometro...-->continua

25/07/2025 - Palmi, due bambine rischiano di annegare: salvate da due carabinieri

Momenti di paura ieri pomeriggio alla Tonnara di Palmi, dove due bambine di 11 e 14 anni hanno rischiato di annegare mentre facevano il bagno in un tratto di mare privo di sorveglianza. La più piccola è stata trascinata al largo dalla corrente e, nel tentativo...-->continua

25/07/2025 - Incidenti stradali 2024: feriti e sinistri in aumento, vittime stabili

Nel 2024 gli incidenti stradali in Italia sono aumentati del 4,1%, raggiungendo quota 173.364, con 233.853 feriti (+4,1%), mentre il numero delle vittime è rimasto stabile: 3.030 morti (-0,3% rispetto al 2023). Lo evidenzia il report Istat-Aci, che fotografa u...-->continua

25/07/2025 - Sapri, uomo nudo in strada: TSO per 50enne

Attimi di sconcerto ieri mattina a Sapri, dove un 50enne, in evidente stato confusionale, è stato visto aggirarsi nudo in via Cassandra. Allertati dai passanti, i Carabinieri lo hanno bloccato nonostante tentasse di opporre resistenza. Sul posto anche i sanita...-->continua

24/07/2025 - West Nile, casi in aumento: 21 infezioni e due decessi

Crescono i contagi da virus West Nile in Italia: i casi confermati nel 2025 passano da 10 a 21 in poche ore, con due decessi, l’ultimo quello di un’anziana a Latina. Nove i ricoveri in Campania, tra cui otto casi ad Aversa e Napoli (quattro gravi in rianimazio...-->continua

24/07/2025 - Neonata intossicata da cocaina portata via dai genitori: ricerche in corso

Sono ore d’ansia per la scomparsa di una neonata di 4 mesi, portata via senza consenso dai genitori dall’ospedale “Ruggi” di Salerno, dove era ricoverata per un’intossicazione da cocaina. La coppia, di origini marocchine e senza fissa dimora, è fuggita all’alb...-->continua

24/07/2025 - Crispiano pedala sotto le stelle: torna il ''Trofeo dei Borghi – Memorial Piero Luscietti''

Il prossimo 27 luglio il centro storico di Crispiano diventerà un circuito a cielo aperto per la terza edizione del “Trofeo dei Borghi – Memorial Piero Luscietti”, quarta tappa del campionato regionale organizzato da Bicinpuglia e coordinato dall’ASD Terranost...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/07/2025 - Ospedale di Melfi in difficoltà: ex sindaco Brescia chiede risposte urgenti
25/07/2025 - Madonna di Viggiano: il Cardinale Matteo Zuppi domenica 7 settembre presiederà la Celebrazione Eucaristica
25/07/2025 - Viggianello e Rotonda: il Forum ''Stefano Gioia'' lancia l’allarme su un possibile accordo con Sorgenia
25/07/2025 - Basilicata. Ddl “ColtivaItalia”: un miliardo per l’agricoltura

SPORT BASILICATA

25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''
24/07/2025 - Basket 3x3: a Bernalda la seconda tappa della Coppa Antonio Statuto – In campo il 26 e 27 luglio al Simba Park

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo