-->
La voce della Politica
Bolognetti (Radicali) su iniziativa 'Tesori delle valli' |
---|
5/06/2013 | Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani
Come potevano chiamare la kermesse che andrà in scena tra la Val d’Agri e la Val Camastra se non “I Tesori delle Valli”? Che le valli della Lucania Fenix siano un tesoro per L’Eni e per la Fondazione Mattei, che sponsorizzano l’iniziativa, è una certezza.
Un tesoro che viene quotidianamente barattato con specchietti e perline. Specchietti ed effetti speciali utili a mascherare gli effetti collaterali delle attività estrattive, a tappare bocche e a sedare coscienze.
Presto, molto presto, siatene certi, dopo aver sponsorizzato sagre, concerti, libri, feste, tornei di calcetto, film, il presepio esposto in piazza San Pietro, speso milioni di euro in pubblicità e annunciato urbi et orbi la nascita di una creatura mitologica quale il “geologo mediatore”, le compagnie petrolifere sponsorizzeranno anche il secolare culto mariano della Madonna nera di Viggiano.
La scena mi pare già di intravederla: i fedeli che ascendono al “sacro monte” porteranno in spalla la statua della Vergine e sul baldacchino la scritta “Riparti con Eni”.
E sì, la valle dell’Agip, le valli lucane sono davvero un tesoro; un tesoro che merita la presenza di un caro amico di D’Alema, lo chef Gianfranco Vissani. Che dite, per l’occasione lancerà una nuova ricetta? Ma sì, una bella carpa in court-bouillon all’idrocarburo.
Storia vecchia quella che andrà in scena in Val d’Agri. Una storia di cui ci parla Decimo Giunio Giovenale: panem et circenses. Peccato che da queste parti ci sia solo il circo. Il pane? Beh, quello accompagna il companatico petrolifero con i suoi riti, i suoi frizzi, i suoi lazzi e la sua capacità di inquinare le coscienze prima ancora che l’ambiente.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/04/2025 - 'Nella rete del Metapontino ma Fragola Expo rimanga a Scanzano Jonico'
Il giorno 22 aprile, con delibera n° 45, la Giunta Comunale di Scanzano Jonico formata, oltre che dal Sindaco Cariello, da Ugo Valicenti, Maria Ponzio, Enza Natale e Franco Puppio, quest’ultimo con delega all’agricoltura, ha deliberato un protocollo d’intesa con il Comune di...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Un appuntamento a sostegno del Crob
“Un appuntamento in cui la solidarietà si è fatta concreta, attraverso gesti, parole e musica, per sostenere chi affronta la dura prova della malattia oncologica”.
Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico commenta l’evento che si è svo...-->continua |
|
|
29/04/2025 - USB Basilicata: sicurezza sul lavoro, basta ritardi e silenzi
Anche la USB Basilicata ha partecipato alla mobilitazione nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, consegnando all’Ispettorato oltre 200 denunce raccolte. In occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza, il sindacato denuncia l’inerzia is...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Scontri Regione, imprese soffrono, Lacorazza: La crisi è continua
“All’insufficiente Bilancio regionale, già tristemente condizionato dalla imprescindibilità delle risorse rivenienti dagli accordi petroliferi, si aggiunge l’assenza di un Piano strategico regionale e di un insostenibile ritardo di una politica per il lavoro e...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclama...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua |
|
|
|