-->
   
      
	
La voce della Politica | Radicali: dello sciopero della fame dei detenuti del carcere di Matera | 
|---|
 | 5/06/2011 |  | Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Apprendo dello sciopero della fame dei detenuti del carcere di Matera e penso a tutte le volte che siamo stati in quel luogo di pena(mai definizione fu più appropriata) per stringerci attorno alla “comunità penitenziaria”, ai detenuti e agli agenti di custodia, a tutti coloro che con spirito di abnegazione  lavorano per non far affondare definitivamente il pianeta carcere.
 Marco Pannella digiuna dal 20 aprile,
 “perché l'Italia torni a poter essere in qualche misura considerata una democrazia, ma soprattutto per la situazione disumana delle carceri italiane. E proprio dalle carceri arriva il segnale di reazione più forte a questa nuova lotta nonviolenta: detenuti e familiari, ma anche agenti di custodia e direttori degli istituti di detenzione, a centinaia in tutta la penisola, hanno iniziato a loro volta scioperi della fame, perché finalmente si trovi via d'uscita ad una situazione divenuta insostenibile. Non solo messaggi di solidarietà, ma adesioni concrete e condivisione di un metodo. Obiettivo comune e dichiarato è che venga finalmente varato un provvedimento di amnistia, che nel nostro paese manca da oltre 20 anni, unica strada percorribile per un sistema da tempo al collasso, sovraccarico al 150% della propria capacità massima”.
 Nella mozione approvata dall’ultimo congresso di Radicali Italiani affermavamo l’urgenza “di interrompere le vere e proprie torture che subiscono quotidianamente detenuti e agenti penitenziari”. Marco Pannella, il vieto e vietato Pannella, da tempo va affermando, riferendosi alle carceri di questo paese, che non è disposto “a tollerare quello che appare oggi come un consistente e allarmante nucleo di nuova Shoah”. E’ la peste italiana, la stella gialla radicale, il monito di un uomo che emette silenzio mentre i rumori di fondo dell’antidemocrazia e dell’illegalità si fanno sempre più forti. Noi siamo con i nonviolenti che digiunano a Matera e a Catania, a Bologna e a Rebibbia. Noi affermiamo che nel sessantennio partitocratico di metamorfosi del male, l’art. 27 della Costituzione “più bella del mondo” è stato tradito e vilipeso, e le italiche galere sono inferni dimenticati e da far dimenticare.
 Art.27 Costituzione
 “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”.
 
 “La censura e la rimozione altrui fanno sì che anche per te la tua immagine si allontani dalla tua identità vera, e questo è terribile.” Marco Pannella - da Notizie Radicali gennaio 1993
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino 
 La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi 
 Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania'' 
 Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota 
 La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier 
 Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni 
 E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati 
 A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo. 
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua
 |  
   |  |  
 
 
 | 
 |