-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti su ennesimo incidente nella "valle dell’Agip"

1/06/2011

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a tornare dalla Val d’Agri, dove con gli amici della Ola abbiamo per l’ennesima volta documentato gli effetti collaterali delle attività estrattive, che da Viggiano ci segnalano uno sversamento di reflui non meglio identificati e che hanno un colore che ricorda l’oro nero estratto nella valle. La storia delle attività estrattive in Basilicata è anche una storia fatta di incidenti a cui è stata messa la sordina. Una lunga teoria d’incidenti. Al di là di quanto segnalatoci questa mattina da un allevatore della Viggiano, verrebbe da chiedersi se il governo del territorio lucano non sia stato delegato alle multinazionali del petrolio, che con la loro munificenza stanno assumendo il ruolo che fu di Mecenate, finanziando film, tornei di calcetto e premiando scolaresche, in una regione dove di studenti ne abbiamo sempre meno e dove, causa spopolamento, chiudono plessi scolastici di piccole, sempre più piccole, comunità montane. Al senatore Belisario, che oggi invoca le primarie di coalizione, chiediamo una volta di più ragione dell’attacco di afasia che lo ha colto nel corso di una recente puntata di “Porta a Porta”. Perché, caro Senatore, trovandoti di fronte al ministro Romani non gli hai fatto una - dico una sola - domanda sugli effetti collaterali delle estrazioni petrolifere in Val d’Agri? Mentre la deputata radicale Rita Bernardini faceva esplodere nel salotto della terza camera il Caso Lucania, il senatore Belisario dimenticava la sua attività di sindacato ispettivo e le sue comparsate nella Valle dell’Agip durante manifestazioni promosse dagli ambientalisti, prestandosi al ruolo di sparring partner di Romani. Pochi giorni dopo, lo abbiamo visto seduto in prima fila a benedire il memorandum petrolifero tra Stato e Regione. E dov’è mi chiedo il rappresentante di SEL in consiglio regionale ed ex segretario CGIL Giannino Romaniello? Dov’è l’ecologia, e pure la libertà? Deve essersi persa nella Puglia del compagno Nicky, probabilmente in prossimità del quartiere Tamburi di Taranto. Chi governa davvero nella valle dell’Agip, nella Basilicata saudita? Dove c’è strage di democrazia e legalità, per dirla con Marco Pannella, segue inevitabilmente strage di popoli.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/09/2025 - Bardi: cordoglio per la scomparsa di Sisinni

“E’ stato un uomo di straordinaria cultura e di profondo amore per le istituzioni e per la sua terra”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, commenta la notizia della scomparsa del prof. Francesco Sisinni, 91 anni. “Maratea – aggiunge – perde non solo un ex sindaco c...-->continua

8/09/2025 - Stellantis, Cupparo: riprendiamo il confronto

“Le dichiarazioni dell’ad Stellantis Filosa contenute nell'intervista rilasciata a Il Sole 24Ore, in particolare sui programmi del Piano Italia a Melfi, rafforzano la richiesta che, insieme al Presidente Bardi, gli abbiamo fatto già in occasione della sua nomi...-->continua

8/09/2025 - Nomina Tisci, la Minoranza: Se questo è un Parco

Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Marrese, Verri, Vizziello: Prevale la logica ‘spartitoria’ tra partiti e correnti, ma non si comprende la scelta di un nome che non rappresenta il territorio del Parco

“Si può andare avanti comunque...-->continua

8/09/2025 - Il Pd di Rotonda ancora sui servizi alle persone, problemi nell’Ufficio postale

Dopo aver partecipato ai funerali del già Sindaco ed anche amministratore regionale, Giovanni Pandolfi, autentico “faro” della politica e amministrazione di Rotonda e non solo, ci si torna ad occupare dei problemi reali della comunità. Da qualche giorno è arri...-->continua

7/09/2025 - Scuola: bene Giunta comunale di Matera per lo stanziamento a favore degli alunni con disabilità

“Un sincero apprezzamento alla Giunta comunale di Matera per la delibera che stanzia 174 mila euro destinati all’assistenza personalizzata per gli alunni con disabilità, a partire dal primo giorno di scuola. Un segnale concreto di attenzione e responsabilità ...-->continua

6/09/2025 - Bolognetti: Bardi e soci hanno compreso lo spirito e la ratio della legge 31 dicembre 2021 n. 234?

Perché la Regione Basilicata ha destinato i denari del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) al Consorzio di Bonifica, tradendo palesemente lo spirito e l'obiettivo della legge? La domanda gioverà porla ora e nei prossimi giorni a Vito Bardi, ...-->continua

6/09/2025 - Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali

Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 202...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo