-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondi ex card carburante, Cifarelli: bene delibera Giunta

5/07/2019

“Sono compiaciuto della presa d’atto da parte della Giunta regionale del protocollo di intesa firmato dal precedente presidente della Regione con il ministero dello sviluppo economico e con il ministero dell’economia, sbloccando risorse che potranno fornire aiuto alle imprese e generare occupazione”.
Questo il commento del capogruppo Pd in Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera n. 416 del 28/06/2019 relativa ai fondi della ex card carburante anno 2017.

“Grazie a questa intesa - sottolinea Cifarelli - fortemente voluta e sottoscritta dalla passata Giunta di centrosinistra, e ora finalmente resa attuativa, sono stati recuperati 19.073.895,25 milioni di euro dal ‘Fondo preordinato alla promozione di misure di sviluppo economico e all’attivazione di una social card per i residenti nelle regioni interessate dalle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi’ e 3.511.020,56 milioni di euro di economie maturate dall’attuazione di progetti attivati con il Fondo 2013 e 2014”.

“Nel programmare con il ministero le somme previste per la card carburante - continua - con lo scorso governo regionale, di concerto con le forze sociali, decidemmo di destinare queste importanti risorse per l’attuazione di misure di coesione sociale e di sviluppo economico e, più precisamente, di incrementare la dotazione finanziaria di una serie di misure di sostegno alle imprese, ai comparti dell’artigianato e del commercio, ai dottorati di ricerca in tecnologie abilitanti ‘industria 4.0’ ed all’assunzione dei lavoratori fuoriusciti dalla mobilità ordinaria ed in deroga”.

“Dunque le risorse finanziarie sono ora utilizzabili – conclude - e serviranno ad aiutare l’intero tessuto produttivo ed occupazionale lucano, per esempio, attraverso lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi ‘Mini Pia’, ‘Impresa artigiana e innovativa’ e ‘Piccola distribuzione in marcia verso l’innovazione’. In questo modo si rafforza la possibilità di ripresa per le nostre imprese integrando in maniera innovativa investimenti produttivi, sviluppo dei livelli occupazionali, ricerca e innovazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo