-->
La voce della Politica
| Fondi ex card carburante, Cifarelli: bene delibera Giunta |
|---|
5/07/2019 | “Sono compiaciuto della presa d’atto da parte della Giunta regionale del protocollo di intesa firmato dal precedente presidente della Regione con il ministero dello sviluppo economico e con il ministero dell’economia, sbloccando risorse che potranno fornire aiuto alle imprese e generare occupazione”.
Questo il commento del capogruppo Pd in Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera n. 416 del 28/06/2019 relativa ai fondi della ex card carburante anno 2017.
“Grazie a questa intesa - sottolinea Cifarelli - fortemente voluta e sottoscritta dalla passata Giunta di centrosinistra, e ora finalmente resa attuativa, sono stati recuperati 19.073.895,25 milioni di euro dal ‘Fondo preordinato alla promozione di misure di sviluppo economico e all’attivazione di una social card per i residenti nelle regioni interessate dalle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi’ e 3.511.020,56 milioni di euro di economie maturate dall’attuazione di progetti attivati con il Fondo 2013 e 2014”.
“Nel programmare con il ministero le somme previste per la card carburante - continua - con lo scorso governo regionale, di concerto con le forze sociali, decidemmo di destinare queste importanti risorse per l’attuazione di misure di coesione sociale e di sviluppo economico e, più precisamente, di incrementare la dotazione finanziaria di una serie di misure di sostegno alle imprese, ai comparti dell’artigianato e del commercio, ai dottorati di ricerca in tecnologie abilitanti ‘industria 4.0’ ed all’assunzione dei lavoratori fuoriusciti dalla mobilità ordinaria ed in deroga”.
“Dunque le risorse finanziarie sono ora utilizzabili – conclude - e serviranno ad aiutare l’intero tessuto produttivo ed occupazionale lucano, per esempio, attraverso lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi ‘Mini Pia’, ‘Impresa artigiana e innovativa’ e ‘Piccola distribuzione in marcia verso l’innovazione’. In questo modo si rafforza la possibilità di ripresa per le nostre imprese integrando in maniera innovativa investimenti produttivi, sviluppo dei livelli occupazionali, ricerca e innovazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|