-->
La voce della Politica
| Fondi ex card carburante, Cifarelli: bene delibera Giunta |
|---|
5/07/2019 | “Sono compiaciuto della presa d’atto da parte della Giunta regionale del protocollo di intesa firmato dal precedente presidente della Regione con il ministero dello sviluppo economico e con il ministero dell’economia, sbloccando risorse che potranno fornire aiuto alle imprese e generare occupazione”.
Questo il commento del capogruppo Pd in Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera n. 416 del 28/06/2019 relativa ai fondi della ex card carburante anno 2017.
“Grazie a questa intesa - sottolinea Cifarelli - fortemente voluta e sottoscritta dalla passata Giunta di centrosinistra, e ora finalmente resa attuativa, sono stati recuperati 19.073.895,25 milioni di euro dal ‘Fondo preordinato alla promozione di misure di sviluppo economico e all’attivazione di una social card per i residenti nelle regioni interessate dalle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi’ e 3.511.020,56 milioni di euro di economie maturate dall’attuazione di progetti attivati con il Fondo 2013 e 2014”.
“Nel programmare con il ministero le somme previste per la card carburante - continua - con lo scorso governo regionale, di concerto con le forze sociali, decidemmo di destinare queste importanti risorse per l’attuazione di misure di coesione sociale e di sviluppo economico e, più precisamente, di incrementare la dotazione finanziaria di una serie di misure di sostegno alle imprese, ai comparti dell’artigianato e del commercio, ai dottorati di ricerca in tecnologie abilitanti ‘industria 4.0’ ed all’assunzione dei lavoratori fuoriusciti dalla mobilità ordinaria ed in deroga”.
“Dunque le risorse finanziarie sono ora utilizzabili – conclude - e serviranno ad aiutare l’intero tessuto produttivo ed occupazionale lucano, per esempio, attraverso lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi ‘Mini Pia’, ‘Impresa artigiana e innovativa’ e ‘Piccola distribuzione in marcia verso l’innovazione’. In questo modo si rafforza la possibilità di ripresa per le nostre imprese integrando in maniera innovativa investimenti produttivi, sviluppo dei livelli occupazionali, ricerca e innovazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|