-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Generazione Lucana: 2° raduno informale dei giovani lucani

27/06/2019

Per il secondo anno consecutivo i giovani lucani tornano a incontrarsi per discutere del loro futuro e dell’attivazione di una nuova stagione di politiche giovanili in Basilicata.
Si svolgerà a Matera il secondo raduno informale dei Giovani Lucani, sabato 27 luglio 2019 a partire dalle 9:30 e per tutta la giornata, nel complesso dell’Annunziata, tra le sale del nuovo Open Space Basilicata (ex Mediateca) e le sale della Biblioteca Provinciale “T.Stigliani”.
Qual è il destino dei giovani lucani? Quale sarà il destino della nostra regione?
Una domanda che si sono fatti in tanti giovani attivisti lucani, che hanno contribuito attivamente a cambiare parte del destino di questa terra.
Ci siamo chiesti perché la Basilicata e l’Italia in generale è afflitta da una condizione demografica che non gioca a favore dei giovani, oltre che dalla diffusa assenza di politiche giovanili così come le intende il Consiglio d’Europa nelle direttive 2019-2027
Per questi motivi è nata Generazione Lucana, prima come gruppo informale, poi come associazione di scopo. Abbiamo già prodotto un dossier sulle possibili politiche giovanili in Basilicata (scaricabile su www.generazione lucana.it) e stiamo lavorando per:
- connettere e ascoltare i giovani lucani, per comprenderne i bisogni e il potenziale inespresso;
- proporre una nuova stagione di politiche giovanili, per trasformare la Basilicata in una terra più a misura di giovani
Perché un secondo raduno?
Il secondo raduno dei giovani lucani in sede e fuori sede si prospetta di diventare un incontro di respiro nazionale, per via delle tante personalità che saranno presenti. Saranno organizzati momenti di formazione durante la mattinata del sabato a cui seguirà la presentazione del modello di politiche giovanili in Basilicata proposto da Generazione Lucana, alla presenza di Sindaci, Assessori con delega alle politiche giovanili, giovani amministratori lucani, Organismi del Terzo Settore che operano per e con i giovani, referenti del mondo della Scuola, del mondo sindacale e delle Associazioni di Categoria e molti altri attori coinvolti pienamente in questo processo di cambiamento necessario e imminente.
Il Raduno sarà supportato dal Consorzio Materahub - Centro Europe Direct Matera, dal Comincenter, dal CSV di Basilicata, dall’associazione B-Link e dall’associazione “Giallo Sassi”.

WORKSHOP E CONFRONTO
La giornata si articolerà in due momenti principali.
Il primo rivolto ai giovani, nel quale avranno luogo diversi workshop tematici sui temi dell’imprenditorialità giovanile, personal storytelling, strategie di governance e policy making in tema di politiche giovanili.
Il secondo sarà un momento di confronto con tutti quei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di costruzione di politiche rivolte ai giovani: amministratori locali, rappresentanti del mondo politico, del volontariato e delle imprese. Per iniziare un percorso che veda le politiche giovanili lo strumento per innescare l’inversione di rotta di una Regione che sta vivendo un drammatico momento dal punto di vista demografico ed economico.
Tutti i giovani in sede e fuori sede, amministratori locali interessati alle politiche giovanili, associazioni che lavorano sui temi di nostro interesse potranno partecipare liberamente e in maniera gratuita all’evento.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo