-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Il futuro del calcio nel nostro territorio’’

25/06/2019

Ho letto con molta attenzione l’intervista del presidente della F.C. Francavilla Antonio Cupparo riguardo la possibilità che la sua squadra, io direi la squadra per Eccellenza del nostro territorio, possa iscriversi al prossimo campionato di Serie D.
Io credo , come fa intendere, che, alla fine, la squadra si iscriverà, la famiglia Cupparo farà l’ennesimo sacrificio, ma fino a quando?
Ad oggi la Società rappresenta il fiore all’occhiello della Valle del Sinni, che ha anche nel Settore Giovanile la possibilità per un giovane di buone speranze di mettersi in evidenza in palcoscenici che possono portare anche al professionismo.
Chiaramente però, c’è bisogno di nuovi investitori che sorreggano il progetto, e che , tramite le Amministrazioni e la Regione Basilicata, si possano trovare quelle sinergie utili affinchè ci sia finalmente la possibilità per il basso Sinni di avere un impianto calcistico all’avanguardia utilizzabile da tutte le squadre di una certa importanza, che io denominerei “Stadio del Sinni”.
Anche a Chiaromonte , paese di tradizione calcistica notevole, ricordiamo che si è arrivati a disputare persino il campionato di Eccellenza grazie ad una Società modello, di cui facevo parte e che aveva nei dirigenti Montemurro e Ferrara i massimi esponenti della stessa e con Gianluigi Pozzovivo calciatore giunto ai migliori livelli del calcio lucano, dicevo anche a Chiaromonte il problema dell’impianto è notevole.
Oggi abbiamo due squadre, una giovanile guidata dal Presidente Montemurro e l’altra che si appresta a disputare la Prima Categoria, guidata dal Presidente Ferrara, che avrebbero bisogno in tempi brevi di un campo sintetico di ultima generazione per non disperdere i sacrifici sostenuti finora e per dare decoro alle suddette Società.



Ecco questi due comuni, le due Amministrazioni, hanno il dovere di regalare un sogno a tutti gli sportivi della zona, hanno l’obbligo di trovare quella sinergia utile per realizzare un impianto unico e polifunzionale per i giovani e per gli appassionati di questo meraviglioso sport.
Non creiamo solo illusioni in campagna elettorale, o slogan inutili, generiamo concretezza per una passione che riguarda tutti o quasi tutti e che potrebbe regalare un sogno concreto ad un giovane dei nostri amati paesi.
Voglio essere da stimolo per chi governa e amministra, nello stesso tempo spero che alle parole seguano i fatti!

DOMENICO DONADIO

foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati

"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua

20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo