-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Il futuro del calcio nel nostro territorio’’

25/06/2019

Ho letto con molta attenzione l’intervista del presidente della F.C. Francavilla Antonio Cupparo riguardo la possibilità che la sua squadra, io direi la squadra per Eccellenza del nostro territorio, possa iscriversi al prossimo campionato di Serie D.
Io credo , come fa intendere, che, alla fine, la squadra si iscriverà, la famiglia Cupparo farà l’ennesimo sacrificio, ma fino a quando?
Ad oggi la Società rappresenta il fiore all’occhiello della Valle del Sinni, che ha anche nel Settore Giovanile la possibilità per un giovane di buone speranze di mettersi in evidenza in palcoscenici che possono portare anche al professionismo.
Chiaramente però, c’è bisogno di nuovi investitori che sorreggano il progetto, e che , tramite le Amministrazioni e la Regione Basilicata, si possano trovare quelle sinergie utili affinchè ci sia finalmente la possibilità per il basso Sinni di avere un impianto calcistico all’avanguardia utilizzabile da tutte le squadre di una certa importanza, che io denominerei “Stadio del Sinni”.
Anche a Chiaromonte , paese di tradizione calcistica notevole, ricordiamo che si è arrivati a disputare persino il campionato di Eccellenza grazie ad una Società modello, di cui facevo parte e che aveva nei dirigenti Montemurro e Ferrara i massimi esponenti della stessa e con Gianluigi Pozzovivo calciatore giunto ai migliori livelli del calcio lucano, dicevo anche a Chiaromonte il problema dell’impianto è notevole.
Oggi abbiamo due squadre, una giovanile guidata dal Presidente Montemurro e l’altra che si appresta a disputare la Prima Categoria, guidata dal Presidente Ferrara, che avrebbero bisogno in tempi brevi di un campo sintetico di ultima generazione per non disperdere i sacrifici sostenuti finora e per dare decoro alle suddette Società.



Ecco questi due comuni, le due Amministrazioni, hanno il dovere di regalare un sogno a tutti gli sportivi della zona, hanno l’obbligo di trovare quella sinergia utile per realizzare un impianto unico e polifunzionale per i giovani e per gli appassionati di questo meraviglioso sport.
Non creiamo solo illusioni in campagna elettorale, o slogan inutili, generiamo concretezza per una passione che riguarda tutti o quasi tutti e che potrebbe regalare un sogno concreto ad un giovane dei nostri amati paesi.
Voglio essere da stimolo per chi governa e amministra, nello stesso tempo spero che alle parole seguano i fatti!

DOMENICO DONADIO

foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua biblioteca. La con...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo