-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ADINOLFI M5S, “Fondi europei utilizzati male in Basilicata, non accada più”

22/05/2019

“Il caso Basilicata, in merito ai progetti di delocalizzazione dei chioschi e di realizzazione di un parcheggio in località Monticchio Laghi finanziati con il programma operativo FESR Basilicata 2007-2013, è sintomatico di una cattiva gestione dei fondi comunitari. Nonostante la spesa di 479.748,30 €, di cui 239.874,00 € di fondi europei, per la realizzazione del primo progetto, e di 249.355,00 €, di cui 119.226 € di fondi europei, per il secondo, ad oggi si riscontra che le strutture in oggetto non sono in uso e quindi fruibili dai cittadini. La conferma è arrivata proprio in queste ore dalla risposta della Commissione Europea alla mia interrogazione con richiesta di risposta scritta”. Così l’europarlamentare M5S, Isabella Adinolfi, candidata nuovamente per le elezioni europee del 26 maggio, conferma il mancato utilizzo dei fondi, certificato dai controlli ex post, per la delocalizzazione dei chioschi in località Monticchio Laghi, uno dei luoghi più belli della Basilicata.
“Questi interventi dovevano servire a ridare slancio all’offerta turistica lucana, accrescendone la competività sui mercati nazionali ed esterni, mentre ci ritroviamo a parlare di interventi non completati e quindi non fruibili – conclude l’On. Adinolfi - Le autorità regionali, infatti, hanno informato i servizi della Commissione dell'intenzione di decertificare le spese relative al progetto dei chioschi a causa del mancato utilizzo che è stato riscontrato tramite controlli ex post in seguito alla presentazione dei documenti di chiusura. Questo valga da monito per chi governa questi territori, nel frattempo continuerò ad impegnarmi a Bruxelles per capire quali strade si possono intraprendere per rendere fruibili le strutture realizzate, evitando così lo spreco che c’è stato fino ad oggi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo