-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ADINOLFI M5S, “Fondi europei utilizzati male in Basilicata, non accada più”

22/05/2019

“Il caso Basilicata, in merito ai progetti di delocalizzazione dei chioschi e di realizzazione di un parcheggio in località Monticchio Laghi finanziati con il programma operativo FESR Basilicata 2007-2013, è sintomatico di una cattiva gestione dei fondi comunitari. Nonostante la spesa di 479.748,30 €, di cui 239.874,00 € di fondi europei, per la realizzazione del primo progetto, e di 249.355,00 €, di cui 119.226 € di fondi europei, per il secondo, ad oggi si riscontra che le strutture in oggetto non sono in uso e quindi fruibili dai cittadini. La conferma è arrivata proprio in queste ore dalla risposta della Commissione Europea alla mia interrogazione con richiesta di risposta scritta”. Così l’europarlamentare M5S, Isabella Adinolfi, candidata nuovamente per le elezioni europee del 26 maggio, conferma il mancato utilizzo dei fondi, certificato dai controlli ex post, per la delocalizzazione dei chioschi in località Monticchio Laghi, uno dei luoghi più belli della Basilicata.
“Questi interventi dovevano servire a ridare slancio all’offerta turistica lucana, accrescendone la competività sui mercati nazionali ed esterni, mentre ci ritroviamo a parlare di interventi non completati e quindi non fruibili – conclude l’On. Adinolfi - Le autorità regionali, infatti, hanno informato i servizi della Commissione dell'intenzione di decertificare le spese relative al progetto dei chioschi a causa del mancato utilizzo che è stato riscontrato tramite controlli ex post in seguito alla presentazione dei documenti di chiusura. Questo valga da monito per chi governa questi territori, nel frattempo continuerò ad impegnarmi a Bruxelles per capire quali strade si possono intraprendere per rendere fruibili le strutture realizzate, evitando così lo spreco che c’è stato fino ad oggi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo