-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tramutoli: ‘Bianca stai serena’

21/05/2019

Comprendiamo l’agitazione del candidato sindaco del centrosinistra (segnale concreto di una difficoltà politica oramai assodata), d’altra parte la invitiamo a tranquillizzarsi, precisando quanto segue:
Il piano regionale dei trasporti attribuisce ai comuni la facoltà di copianificare i servizi con la regione Basilicata. La legge regionale n°7 del 2014, come modificata dalla legge n° 25 del 2018 fissa al 30/11/2019 il termine ultimo entro cui varare un disegno organico di riforma del Tpl. Se ci si fosse accorti di questa circostanza, non si sarebbe gridato allo scandalo, in relazione ad ipotesi di riorganizzazione anche radicali del sistema attualmente vigente. La potestà attribuita alla regione di adottare il piano ed indire la gara, non implica dunque in alcun modo che il comune capoluogo venga espropriato dal diritto-dovere di pianificare il proprio TPL, ed eventualmente negoziarne gli indirizzi gestionali, a parità di risorse erogate. Forse, non si avvede la candidata del Pd, che il compito di chi governa una città come Potenza è esattamente quello di riguadagnare potere contrattuale in relazione ad ambiti d’intervento e competenze normative utili al rilancio del capoluogo. Se invece di assecondare supinamente decisioni altrui, nel quinquennio che ci lasciamo alle spalle, si fosse scelto di fare politica nell’interesse della città, oggi questi equivoci non avrebbero luogo.

Ringiovanire e qualificare le risorse professionali di cui il comune dispone, dovrebbe corrispondere agli obiettivi di chiunque si candidi a governare la città. Stupisce che anche questo sia oggetto di critica, anche in considerazione del fatto che il blocco delle assunzioni riguarda soltanto le amministrazioni centrali e dura fino al prossimo mese di Novembre.

Un trentennio di impegno Politico e sociale (senza alcun incarico istituzionale) non è certamente una scelta di cui vergognarsi. La gestione notarile dell’esistente, invece, ha ridotto la città in questo stato: Cara Bianca, la Politica è un ‘altra cosa!




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo