-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tramutoli: ‘Bianca stai serena’

21/05/2019

Comprendiamo l’agitazione del candidato sindaco del centrosinistra (segnale concreto di una difficoltà politica oramai assodata), d’altra parte la invitiamo a tranquillizzarsi, precisando quanto segue:
Il piano regionale dei trasporti attribuisce ai comuni la facoltà di copianificare i servizi con la regione Basilicata. La legge regionale n°7 del 2014, come modificata dalla legge n° 25 del 2018 fissa al 30/11/2019 il termine ultimo entro cui varare un disegno organico di riforma del Tpl. Se ci si fosse accorti di questa circostanza, non si sarebbe gridato allo scandalo, in relazione ad ipotesi di riorganizzazione anche radicali del sistema attualmente vigente. La potestà attribuita alla regione di adottare il piano ed indire la gara, non implica dunque in alcun modo che il comune capoluogo venga espropriato dal diritto-dovere di pianificare il proprio TPL, ed eventualmente negoziarne gli indirizzi gestionali, a parità di risorse erogate. Forse, non si avvede la candidata del Pd, che il compito di chi governa una città come Potenza è esattamente quello di riguadagnare potere contrattuale in relazione ad ambiti d’intervento e competenze normative utili al rilancio del capoluogo. Se invece di assecondare supinamente decisioni altrui, nel quinquennio che ci lasciamo alle spalle, si fosse scelto di fare politica nell’interesse della città, oggi questi equivoci non avrebbero luogo.

Ringiovanire e qualificare le risorse professionali di cui il comune dispone, dovrebbe corrispondere agli obiettivi di chiunque si candidi a governare la città. Stupisce che anche questo sia oggetto di critica, anche in considerazione del fatto che il blocco delle assunzioni riguarda soltanto le amministrazioni centrali e dura fino al prossimo mese di Novembre.

Un trentennio di impegno Politico e sociale (senza alcun incarico istituzionale) non è certamente una scelta di cui vergognarsi. La gestione notarile dell’esistente, invece, ha ridotto la città in questo stato: Cara Bianca, la Politica è un ‘altra cosa!




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo