-->
La voce della Politica
| conferenza stampa - "Il patrimonio culturale di Venosa: strategie per lo svilupp |
|---|
9/05/2019 | Venerdì 10 maggio, alle ore 12:00, a Venosa, presso la sala convegni dell’Hotel Orazio, il Presidente della VII Commissione parlamentare (Cultura, Scienza e Istruzione), On. Luigi Gallo (M5S), terrà una conferenza stampa sul patrimonio culturale della cittadina oraziana: finanziamenti, progetti in corso e presentazione delle proposte arrivate in Parlamento da parte del gruppo locale del M5S, che si presenta alle prossime amministrative con la candidata sindaco e consigliere uscente, Marianna Iovanni.
Prima della conferenza, il Presidente Gallo visiterà con i candidati della lista pentastellata i siti oggetto di finanziamenti ed altri ordinariamente chiusi: il m5s Venosa ha più volte chiesto l’istituzione di un tavolo tecnico per concertare una gestione mirata dei luoghi della cultura della cittadina oraziana, al fine di ampliarne sia la fruizione che l’offerta culturale.
Il M5S locale è certo che il lavoro sinergico tra il territorio e il Parlamento rappresenti la svolta che Venosa attendeva da tempo: la visita del Ministro Bonisoli (lo scorso 12 marzo), l’intervento in Senato da parte della senatrice del M5S, Margherita Corrado ed oggi la visita del Presidente Gallo dimostrano che finalmente sulla città di Orazio sono stati accesi dei riflettori importanti, che getteranno le basi del rilancio turistico culturale della splendida Venosa.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|