|
|
| Uisp presenta in Basilicata la Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport |
|---|
20/04/2017 | Il Comitato Regionale UISP di Basilicata presenterà sabato 22 aprile alle ore 18, presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera, “La Carta europea dei diritti delle donne nello sport” nella versione promossa da Uisp “Unione Italiana Sport per Tutti” attraverso le tavole a fumetti disegnate da Franziska, nome d’arte di Francesca Casano, fumettista di 28 anni che ha reinterpretato i contenuti dei sei articoli della Carta.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le Associazioni “RisVolta” e “Collettivodonnematera” sarà anche un momento di confronto “da un lato, per mantenere viva la memoria di una grande associazione come la Uisp, che per prima ha compiuto battaglie per l’affermazione di un sport al femminile in Italia e in Europa – come ha ricordato Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp, in occasione della presentazione della CartaFumetto lo scorso dicembre a Roma -. Dall’altro, per continuare a gridare, come accade per alcune protagoniste di questo fumetto, che il sentiero di uno sport egualitario capace di investire la leadership, la pratica, il trattamento economico, la rappresentanza è ancora impervio e irto di barriere soprattutto culturali. Alla Uisp del futuro che stiamo costruendo, sempre più aperta, inclusiva e solidale, tocca dare il proprio contributo fattivo alla “questione femminile” rimuovendo gli ostacoli che non ne consentono il reale superamento”.
"La Carta dei diritti delle donne nello sport nasce nel 1985 grazie al lavoro e all’impegno delle donne della Uisp – racconta nella presentazione della Carta Manuela Claysset, responsabile politiche di genere Uisp, ospite a Matera nell’occasione –. Nel 1987 la carta diventa un patrimonio della Comunità europea grazie ad una risoluzione dell’assemblea. Per la prima volta si parla di diritto alla pratica sportiva per le donne, di riconoscimento delle donne nelle diverse discipline sportive, di parità di trattamento economico tra atleti uomini e donne, di sponsor, spazi televisivi, ecc. Dagli anni ’80 molto è stato fatto ma ancora non possiamo parlare di parità di genere nello sport. Il progetto Olimpya ci ha permesso nel 2010 di aggiornare quella carta e confrontarci con esigenze e culture diverse, quelle di paesi sempre più multiculturali e polisportivi”.
Oltre alla già menzionata Manuela Claysset, interverranno al dibattito ospiti del mondo dello sport e della comunicazione tra cui: Luisa Rizzitelli, Presidente di Assist Associazione Nazionale Atlete Donne nello Sport; Roberta Miranda, Delegato Regionale Attività Femminile FIGC - Settore Giovanile Scolastico Puglia, Francesca Cristallo, Arbitro di pallacanestro e le Atlete Alessia D’Oppido e Noemi Montemurro.
Modererà l’incontro Margherita Agata, Giornalista e Consigliere Nazionale USSI Unione Stampa Sportiva Italiana.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per dare forma alle...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - È uscito ‘Luna’, nuovo singolo di Tony Hate
È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Luna”, il nuovo singolo di Tony Hate, nome d’arte di Antonio Pennetta, musicista e produttore lucano classe 1994 originario di Castelluccio Inferiore (PZ).
Attivo da anni nella scena indie e rock nazi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|