HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Fele la proiezione del film “La sposa promessa”

7/11/2016

Verrà proiettato oggi, martedì 8 Novembre, alle 9:30 presso l’istituto comprensivo di San Fele il film “La sposa promessa” nell’ambito della rassegna “Il cinema delle religioni”. L’iniziativa, rivolta agli alunni della scuola secondaria di primo grado, è organizzata da Prometa servizi e l’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Zer0971, e rientra nel programma degli eventi legati a Spiritualia che si terrà il 12 e 13 Novembre.
Il tema scelto per la settimana edizione di Spiritualia, manifestazione ideata in occasione del 150esimo anniversario della morte di San Giustino de Jacobis, santo nato nel piccolo borgo lucano, è il dialogo interreligioso. All’interno della rassegna di cinema verranno proiettati in totale tre film ognuno dedicato a una delle grandi religioni monoteiste. Si inizia oggi con la Sposa promessa, venerdì 11 Novembre è la volta di “Pitza e datteri” e sabato 12 Novembre è in programma “Dio esiste e vive a Bruxelles.
Il film tratta della comunità ebraica charedì a Tel Aviv, in Israele. La famiglia benestante del Rabbi Aharon affronta la tragedia della scomparsa della figlia Esther, morta di parto. La figlia più giovane, Shira, di diciotto anni, viene messa sotto pressione dalla madre affinché sposi Yochai, il marito della defunta sorella.
La sposa promessa (Lemale et ha'halal) è un film israeliano del 2012 scritto e diretto da Rama Burshtein, al suo film d'esordio. Il film è stato presentato alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Hadas Yaron ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. A settembre 2012, il film è stato selezionato come candidato di Israele per l'Oscar al miglior film straniero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano

Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua

18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali

Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo