HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 25 settembre parte il progetto turistico sostenibile 'Calabria Ispirata'

22/09/2016

Una fiera itinerante che cerca di promuovere l'incremento dei flussi turistici in Calabria che in una settimana viaggerà dal Pollino allo stretto di Messina, al fine di visitare progetti virtuosi che consentano la scoperta del territorio attraverso buone pratiche. Tutto questo sarà "Calabria Ispirata", prima iniziativa di marketing territoriale nel suo genere finalizzata a promuovere le eccellenze calabresi attraverso il turismo sostenibile.
Il progetto viene da un'idea promossa da "Destinazione Umana", "Festival dell'Ospitalità" e "Home for Creativity" e la partenza è prevista per lunedì 25 settembre.
Si partirà da "La Quercia di Licari", all'interno del Parco del Pollino e si passerà per "Orme nel Parco", "Home for Creativity" e altri interessanti progetti tutti all'insegna della scoperta responsabile del territorio.
In questo contesto, unico nel suo genere, l'ispirazione assume un ruolo fondamentale, in quanto lasciarsi ispirare significa imparare a farsi le domande giuste attraverso l'incontro con vere "buone pratiche" di successo e costruire una relazione con le persone che le hanno ideate.
Per ispirazione si intende il medesimo concetto alla base del turismo ispirazionale creato e promosso da "Destinazione Umana", il primo tour operator al mondo che propone esperienze di questo tipo, delle quali fa parte anche "Calabria Ispirata".
Sarà quindi un viaggio che consentirà ai partecipanti di proporre e sperimentare nuove trovate in ambito turistico, imprenditoriale e di valorizzazione del territorio.
Inoltre, il percorso avrà uno specifico connotato formativo, perché avrà l'obiettivo di raccontare e mostrare nuovi esempi di ospitalità e accoglienza nati in Calabria e consentirà di sperimentare un modo diverso di intendere il viaggio, di afferrare la meta e il senso di appartenenza.
Ma la vera protagonista di tutto questo sarà la Calabria e lo diverrà grazie ad un percorso che ne metterà in luce i punti di forza e ne farà una vera e propria "destinazione umana", ancor prima che meta turistica di interesse nazionale e internazionale.
"Calabria Ispirata" non vuole partire da una progettazione turistica studiata a tavolino ma vuole invertire il processo, iniziando dalle esperienze peculiari condotte da ciascuno degli operatori del settore portando avanti i propri progetti.
Ne emerge un rapporto di stretta simbiosi con il territorio e i suoi abitanti. Un modello turistico davvero consapevole e sostenibile. Una rete che rappresenta la perfetta sintesi degli aspetti caratterizzanti e delle storie umane che si nascondono dietro ogni luogo, unite alle ispirazioni che hanno alimentato e alimentano ogni iniziativa.
L'intero percorso si avvarrà di importanti personaggi esperti nella comunicazione del settore, come: Anna Bertasi di Agrilife Channel che seguirà il tutto con le sua telecamera per elaborare un video promozionale del tour 'Calabria Ispirata'; Luca Lattari, di Viaggiando e Greenhub, che collabora con diversi blog sul turismo sostenibile ed elaborerà uno storytelling sull'iniziativa che verrà pubblicato su diverse riviste online; Cristina Micheli, di Terranuova, rivista online che si occupa di ecoturismo e sostenibilità; Monica Liverani, che scrive per il blog "Idee su tutto un pò" ed è referente dell'AITB (Associazione Italiana Travel Blogger"; Svetlana Trunshnikova, di Trip - Point + Italy Augmented, blog e pagina Facebook che promuove la Calabria nel mercato russo.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo