|
Biosfiera 2016 terza edizione tra Basilicata e Calabria |
---|
2/08/2016 | Prenderà il via il 12 agosto la manifestazione BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile, nella graziosa cittadina di Agromonte Mileo di Latronico (PZ), il primo di tre appuntamenti organizzato dall' Associazione di Promozione Sociale BIOSFIERA e dedicato alla Cultura della Sostenibilità e degli Stili di Vita Sani.
Si tratta di una manifestazione in cui il momento fieristico è affiancato da convegni e laboratori a carattere tecnico scientifico che porranno l’accento sull’importanza della rivalutazione dei prodotti locali, anche da un punto di vista economico, ambientale e culturale.
Da ormai tre anni BIOSFIERA è diventata un appuntamento consolidato dell' area del Pollino ed è stata uno tra i primi eventi svoltosi con il Contributo dell' Ente Parco Nazionale del Pollino, nell' ambito degli Eventi Collaterali per EXPO Milano 2015.
L'Associazione BIOSFIERA dedicherà gli appuntamenti di questa edizione al " 2016 Anno internazionale dei Legumi" decretato dall' ONU.
All' interno delle manifestazioni in programma si darà ampio spazio a questo alimento, sostenibile per l’ambiente ed alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo.
"L'Anno Internazionale dei Legumi" sarà uno spunto per divulgare il principale obiettivo del progetto BIOSFIERA ossia: porre le basi per una "comunità sostenibile" attraverso la cultura ecologica ed il perseguimento di corretti "stili di vita" rivolti sia al benessere che alla giusta interazione tra uomo ed ambiente.
Le attività programmate in questa edizione della manifestazione, saranno volte a promuovere una serie di iniziative per far conoscere il valore di questi alimenti al fine di:
1.comprendere la qualità nutrizionale dei legumi e farne un maggiore impiego
nell' alimentazione;
2.recuperare la biodiversità delle leguminose nell’ottica di un’agricoltura biologica e sostenibile
3.approfondire la conoscenza della composizione chimica e della qualità nutrizionale tipica delle differenti varietà di legumi sul territorio.
Il programma di BIOSFIERA 2016 prevede, come nelle passate edizioni, diverse attività dedicate alla Sostenibilità, quali :
1.convegni a carattere scientifico;
2.laboratori sensoriali ed esperienziale con il contributo di esperti;
3.esposizione di prodotti locali e naturali provenienti da aziende che hanno fatto della Sostenibilità il proprio Marchio di Qualità.
L' Associazione BIOSFIERA pensa che iniziative come questa possano avere una grande valenza per il territorio, arrivando direttamente agli utenti finali con la proposta di un sistema economico, consapevole e virtuoso, che parte dal basso e che guarda ai consumatori in primo luogo come persone.
In programma altri due appuntamenti con BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile , il 10 Settembre a Lauria (Pz) ed il 15 Ottobre a Cosenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|