|
|
| Biosfiera 2016 terza edizione tra Basilicata e Calabria |
|---|
2/08/2016 | Prenderà il via il 12 agosto la manifestazione BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile, nella graziosa cittadina di Agromonte Mileo di Latronico (PZ), il primo di tre appuntamenti organizzato dall' Associazione di Promozione Sociale BIOSFIERA e dedicato alla Cultura della Sostenibilità e degli Stili di Vita Sani.
Si tratta di una manifestazione in cui il momento fieristico è affiancato da convegni e laboratori a carattere tecnico scientifico che porranno l’accento sull’importanza della rivalutazione dei prodotti locali, anche da un punto di vista economico, ambientale e culturale.
Da ormai tre anni BIOSFIERA è diventata un appuntamento consolidato dell' area del Pollino ed è stata uno tra i primi eventi svoltosi con il Contributo dell' Ente Parco Nazionale del Pollino, nell' ambito degli Eventi Collaterali per EXPO Milano 2015.
L'Associazione BIOSFIERA dedicherà gli appuntamenti di questa edizione al " 2016 Anno internazionale dei Legumi" decretato dall' ONU.
All' interno delle manifestazioni in programma si darà ampio spazio a questo alimento, sostenibile per l’ambiente ed alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo.
"L'Anno Internazionale dei Legumi" sarà uno spunto per divulgare il principale obiettivo del progetto BIOSFIERA ossia: porre le basi per una "comunità sostenibile" attraverso la cultura ecologica ed il perseguimento di corretti "stili di vita" rivolti sia al benessere che alla giusta interazione tra uomo ed ambiente.
Le attività programmate in questa edizione della manifestazione, saranno volte a promuovere una serie di iniziative per far conoscere il valore di questi alimenti al fine di:
1.comprendere la qualità nutrizionale dei legumi e farne un maggiore impiego
nell' alimentazione;
2.recuperare la biodiversità delle leguminose nell’ottica di un’agricoltura biologica e sostenibile
3.approfondire la conoscenza della composizione chimica e della qualità nutrizionale tipica delle differenti varietà di legumi sul territorio.
Il programma di BIOSFIERA 2016 prevede, come nelle passate edizioni, diverse attività dedicate alla Sostenibilità, quali :
1.convegni a carattere scientifico;
2.laboratori sensoriali ed esperienziale con il contributo di esperti;
3.esposizione di prodotti locali e naturali provenienti da aziende che hanno fatto della Sostenibilità il proprio Marchio di Qualità.
L' Associazione BIOSFIERA pensa che iniziative come questa possano avere una grande valenza per il territorio, arrivando direttamente agli utenti finali con la proposta di un sistema economico, consapevole e virtuoso, che parte dal basso e che guarda ai consumatori in primo luogo come persone.
In programma altri due appuntamenti con BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile , il 10 Settembre a Lauria (Pz) ed il 15 Ottobre a Cosenza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|