HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Biosfiera 2016 terza edizione tra Basilicata e Calabria

2/08/2016

Prenderà il via il 12 agosto la manifestazione BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile, nella graziosa cittadina di Agromonte Mileo di Latronico (PZ), il primo di tre appuntamenti organizzato dall' Associazione di Promozione Sociale BIOSFIERA e dedicato alla Cultura della Sostenibilità e degli Stili di Vita Sani.
Si tratta di una manifestazione in cui il momento fieristico è affiancato da convegni e laboratori a carattere tecnico scientifico che porranno l’accento sull’importanza della rivalutazione dei prodotti locali, anche da un punto di vista economico, ambientale e culturale.

Da ormai tre anni BIOSFIERA è diventata un appuntamento consolidato dell' area del Pollino ed è stata uno tra i primi eventi svoltosi con il Contributo dell' Ente Parco Nazionale del Pollino, nell' ambito degli Eventi Collaterali per EXPO Milano 2015.

L'Associazione BIOSFIERA dedicherà gli appuntamenti di questa edizione al " 2016 Anno internazionale dei Legumi" decretato dall' ONU.

All' interno delle manifestazioni in programma si darà ampio spazio a questo alimento, sostenibile per l’ambiente ed alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo.

"L'Anno Internazionale dei Legumi" sarà uno spunto per divulgare il principale obiettivo del progetto BIOSFIERA ossia: porre le basi per una "comunità sostenibile" attraverso la cultura ecologica ed il perseguimento di corretti "stili di vita" rivolti sia al benessere che alla giusta interazione tra uomo ed ambiente.


Le attività programmate in questa edizione della manifestazione, saranno volte a promuovere una serie di iniziative per far conoscere il valore di questi alimenti al fine di:

1.comprendere la qualità nutrizionale dei legumi e farne un maggiore impiego

nell' alimentazione;

2.recuperare la biodiversità delle leguminose nell’ottica di un’agricoltura biologica e sostenibile

3.approfondire la conoscenza della composizione chimica e della qualità nutrizionale tipica delle differenti varietà di legumi sul territorio.



Il programma di BIOSFIERA 2016 prevede, come nelle passate edizioni, diverse attività dedicate alla Sostenibilità, quali :

1.convegni a carattere scientifico;

2.laboratori sensoriali ed esperienziale con il contributo di esperti;

3.esposizione di prodotti locali e naturali provenienti da aziende che hanno fatto della Sostenibilità il proprio Marchio di Qualità.

L' Associazione BIOSFIERA pensa che iniziative come questa possano avere una grande valenza per il territorio, arrivando direttamente agli utenti finali con la proposta di un sistema economico, consapevole e virtuoso, che parte dal basso e che guarda ai consumatori in primo luogo come persone.

In programma altri due appuntamenti con BIOSFIERA 2016 - Qualità Sostenibile , il 10 Settembre a Lauria (Pz) ed il 15 Ottobre a Cosenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo