HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Peperone di Senise IGP: consorzio di tutela plaude iniziativa Assa

24/07/2025

Ci sono momenti in cui una comunità si ferma per riconoscersi. Per rivedersi negli sguardi, nelle mani, nei profumi. “U Strìttul ru Zafaran” è uno di quei momenti: non una semplice festa, ma una manifestazione che parla di appartenenza, di memoria viva, di identità condivisa.

Come Consorzio di Tutela del Peperone di Senise IGP, partecipare e sostenere questa iniziativa dell'associazione Assa, che ringraziamo, non è solo un onore: è un dovere morale. Perché dietro ogni peperone essiccato al sole, dietro ogni collana rossa che attraversa i vicoli, ci sono storie di fatica, cura e amore per la terra. C’è un’economia agricola che ha saputo diventare cultura. E c’è un’intera comunità che ha trasformato un prodotto della terra in simbolo di sé stessa.

Il nostro lavoro, come Consorzio, è proprio questo: difendere, promuovere e valorizzare un prodotto che non è solo eccellenza gastronomica, ma patrimonio identitario. Il peperone IGP di Senise non è nato ieri. Viene da lontano, dalla sapienza contadina, dalle tecniche tradizionali tramandate oralmente, dalla tenacia di chi ha scelto di restare e coltivare qui, nel cuore della Basilicata. Ma oggi, più che mai, quel prodotto deve parlare anche alle nuove generazioni, deve diventare motore di sviluppo sostenibile, leva di turismo consapevole, occasione per creare lavoro buono e dignitoso, dentro e fuori dal campo.

Per questo siamo partner di questo progetto da tempo. Perché crediamo in un’agricoltura che sappia fare rete con la cultura, con il territorio, con il tessuto sociale. E perché vediamo in queste giornate d’agosto la prova concreta che tradizione e innovazione non sono in contrasto, ma possono camminare insieme. La festa non è nostalgia: è visione.
Dietro le degustazioni, i laboratori, la gara dell’‘nserta, c’è un’idea di futuro che ci piace. Un futuro fatto di comunità locali forti, filiere trasparenti, prodotti autentici e territori che sanno raccontarsi senza snaturarsi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/08/2025 - Presentazione libro 'L’indispensabile inutilità di esistere' di Nicola Veltri

Mercoledì 6 agosto alle ore 19.30, in occasione della festa di Via Piano a Tricarico, il Circolo Culturale Antonio Infantino organizza la presentazione della raccolta di poesie L’indispensabile inutilità di esistere, scritta da Nicola Veltri e pubblicata da Eretica Edizioni....-->continua

2/08/2025 - 'L’estate d’Isabella: al via la 35ª edizione dal 9 al 31 agosto a Valsinni

Torna anche quest’anno "L’estate d’Isabella", uno degli appuntamenti lucani più attesi. Organizzata dalla Pro Loco di Valsinni in collaborazione con il Comune, nell'ambito delle attività del Parco Letterario, la manifestazione giunge quest'anno alla sua 35ª ed...-->continua

2/08/2025 - Premio Heraclea 2025: la Basilicata celebra i suoi talenti

Il 10 agosto, alle 21.30 in Piazza Eraclea a Policoro, torna il Premio Heraclea, riconoscimento alle eccellenze lucane che si sono distinte in Italia e nel mondo. Ideato da Mario Carlo Garrambone e organizzato dall’associazione Lucania Storica Novitalia, l’ev...-->continua

1/08/2025 - Domani a Scanzano Jonico la prima edizione de ''La Notte Gialla Coldiretti''

Manca poco a Scanzano Jonico per la prima edizione della “Notte Gialla”, l’evento promosso da Campagna Amica e dalla Coldiretti della Basilicata in programma domani, sabato 2 agosto. Una vera e propria festa del mondo agricolo che animerà il centro jonico a p...-->continua

E NEWS













WEB TV

2/08/2025 - Atti vandalici nei pressi della panchina panoramica. È dedicata a Piergiovanni Graziano, scomparso prematuramente

2/08/2025 - Atti vandalici nei pressi della panchina panoramica. È dedicata a Piergiovanni Graziano, scomparso prematuramente

1/08/2025 - Bentornato, Francesco!

1/08/2025 - Bentornato, Francesco!

29/07/2025 - Cgil Senise ricorda Pietro Policicchio e Raffaele Soave

29/07/2025 - Cgil Senise ricorda Pietro Policicchio e Raffaele Soave

28/07/2025 - Cambiamenti climatico e consapevolezza : intervista a Federico Quaranta

28/07/2025 - Cambiamenti climatico e consapevolezza : intervista a Federico Quaranta

26/07/2025 - 26 luglio 2006. A proposito di monitoraggio post consolidamento a Senise dopo la frana del 1986.

26/07/2025 - 26 luglio 2006. A proposito di monitoraggio post consolidamento a Senise dopo la frana del 1986.




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo