HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cammino di Giusy in una rivoluzione dell'anima

28/06/2019

Un libro è sempre un viaggio. Un dono che l’autore (o l’autrice) fa a chi ha la pazienza e la fortuna di riceverlo. E un viaggio è sempre un cammino. Lo è attraverso trame che si dipanano negli intrecci dei protagonisti, in storie in cui lo scrittore scompare, pur rimanendo lì, sempre, “onnipresente ma invisibile come Dio nell’universo” come direbbe Flaubert; oppure chi scrive resta visibile, perché in quelle pagine ha lasciato un pezzo di sé, di cuore, di riflessioni che hanno avuto una lunga gestazione e che, poi, quando sono nate, sono venute al mondo per essere donate agli altri. Senza pretese. Senza autoreferenzialità. Con la stessa schiettezza e semplicità delle cose schiette e semplici che una viaggiatrice si porta dietro quando sente di voler intraprendere un cammino fatto di chilometri e di anima, di scarpe e di pensiero. ‘Il cammino del cuore’ (PAV Edizioni) è il viaggio (reale e in parole) di Giusy Dragonetti, giovane psicologa di Senise che un giorno decise di intraprendere il Cammino di Santiago. Una decisione ‘’rivoluzionaria’’ e un cammino che, da quel momento, non si è più fermato.
Le sue riflessioni sono diventate prima un diario di viaggio, poi un blog e, adesso, un libro. Tutto parla di lei, ovviamente, ma, sfogliandolo, piano piano la carta diventa uno specchio per guardare senza filtri l’immagine di chiunque non tema il confronto, prima di tutto con se stesso. Nel corso del cammino Giusy incontra tante persone che le cambieranno la vita. “Meglio sta chi cerca la risposta dentro se stesso” scrive, in una lettera, una di queste. Perché il cammino insegna ad avere pazienza, cura, libera non ti fa perdere niente e ti fa sempre trovare.

Tutta la vita è una preparazione per fare le nostre rivoluzioni interiori, il seme è presente in ognuno di noi, dobbiamo solo nutrirlo e creare lo spazio per germogliare.

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo