| 
	 | | Universo Salute, a Potenza il “Festival dei giochi di strada” | 
|---|
 | 12/06/2019 |  |  Il 14/06 pv., in piazza Matteotti, a Potenza, è in programma il “Festival dei giochi di strada”, organizzato da Universo Salute - Opera Don Uva in collaborazione con l’Associazione Insieme Onlus, l’Istituto Penale per i minorenni “E. Gianturco” di Potenza e la Croce Rossa Italiana. L’evento è inserito tra le proposte culturali del Maggio Potentino, patrocinato dal Comune di Potenza. Si tratta della manifestazione conclusiva di un percorso avviato all'interno dell'area psico-socio riabilitativa di Universo Salute.
 Il processo di integrazione tra queste realtà, impegnate nella riabilitazione e nel sociale, è avvenuto attraverso la creatività come mezzo capace di annullare le differenze, stimolare il dialogo, la conoscenza e l'inclusione sociale. L'idea nasce dalla volontà cli donare l'opportunità di giocare insieme, nella piazza che una volta era "del Sedile", per giocare come quando la strada era il luogo naturale per ridere, sperimentarsi e divertirsi.
 La scelta del tema è data dall'importanza che esso ha nello sviluppo degli esseri umani. Attraverso il gioco, infatti, abbiamo sperimentato e imparato a vivere; racchiude in sé i valori sociali, normativi e valoriali ed è parte fondamentale della cultura del territorio, come riconosciuto anche dall'UNESCO nella Carta Internazionale del Gioco Tradizionale, stesa nel 2003.
 Sarà allestita una ludoteca a cielo aperto, in cui grandi e piccini potranno giocare alle biglie, alle cinque pietre, ai quattro cantoni e ai numerosi giochi in legno realizzati all'interno dei laboratori occupazionali. Saranno allestite aree gioco e laboratori creativi. Chiunque potrà cimentarsi mettendosi in gioco. Il 14 giugno sarà un giorno speciale per i bambini di oggi e ieri, per riscoprire il piacere di stare insieme.
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
 
				
				
				archivio  
 
			
				| ALTRE NEWS |  
    |  31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite” 
 Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti 
 E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno,  mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport  e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P 
 Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini 
 Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
					E NEWS | 
 
			WEB TV |