HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Infrastrutture per la crescita, convegno nazionale degli Ingegneri il 14 giugno

12/06/2019

Venerdì prossimo, 14 giugno 2019, con inizio alle 9:30, avrà luogo nell'Auditorium "R. Gervasio" di Matera il Convegno sul tema “Infrastrutture per la Crescita: cultura ingegneristica tra programmazione e progettazione”, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera.

"Le infrastrutture materiali e immateriali sono strumento di crescita e di modernizzazione del nostro Paese ed espressione di una cultura specifica che è quella dell’Ingegneria." - annuncia il documento di presentazione dell'evento, pubblicato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul proprio sito www.tuttoingegnere.it, che prosegue: "Programmare e progettare le infrastrutture e le reti di connessione significa avere una chiara visione del futuro, dei flussi che si generano nei singoli territori, delle trasformazioni che contraddistinguono il tessuto produttivo e sociale del Paese. Nell’ambito di Matera Capitale Europea della Cultura, il CNI e l’Odine degli Ingegneri di Matera propongono una riflessione sulle politiche infrastrutturali, sul ruolo propulsivo che le opere pubbliche possono avere per la modernizzazione e la valorizzazione dei territori e sui programmi e progetti di grandi player delle infrastrutture. Questa analisi intende inoltre promuovere l’idea che l’Ingegneria è, prima di tutto, cultura, ovvero espressione di valori legati al rispetto del territorio, alla sicurezza, alla crescita sostenibile, al progresso inclusivo e all’innovazione".

“Ancora una volta, e in un anno solenne per la nostra comunità, Matera sale agli onori della cronaca produttiva e professionale del nostro Paese.” – afferma Giuseppe Sicolo, Presidente degli Ingegneri della provincia di Matera – “Attendiamo la partecipazione di numerosi colleghi provenienti da tutta Italia, oltre che di professionisti e cultori della materia attratti dall’attualità delle tematiche in discussione e dal parterre dei vari relatori attesi”.

Dopo gli indirizzi di saluto (ore 9:30) formulati dal presidente Sicolo, da Raffaello De Ruggieri – Sindaco di Matera, da Aurelia Sole – Magnifico Rettore Università della Basilicata, e da Vito Bardi - Presidente della Regione Basilicata, il programma dei lavori prevede la trattazione – moderata dal giornalista RAI Gianluca Semprini - di quattro specifici argomenti: “Una politica per la crescita”, che contempla la relazione di Danilo Toninelli – Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti (ore 10:00); “Ingegneria è cultura”, con l’intervento di Armando Zambrano, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (ore 10:30); “Progettare e programmare il territorio”, con la partecipazione di Andrea Cozzolino e Lucia Vuolo, deputati al Parlamento Europeo, del Presidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici, Paolo La Greca, di Michele Lapenna del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di Angelo Santo Luongo (esperto di Ingegneria dei trasporti) e di Vincenzo Marrazzo – presidente dei distretti turistici campani (ore 11:00); “Reti e Infrastrutture per un Paese moderno”, alla cui discussione prenderanno parte Giovanni Canepa (Program Manager Cluster C&D Openfiber), Vera Corbelli (Segretario Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino), Vincenzo Macello (Direttore Investimenti RFI), Gerardo Marotta (Direttore Acquedotto Lucano) e Dino Vurro (Direttore della progettazione ANAS) (ore 12:00).

La partecipazione all’evento, organizzato con la collaborazione della Fondazione Consiglio Nazionale degli Ingegneri e con il patrocinio della Città di Matera e di Matera 2019 - Open Future, prevede - per gli ingegneri iscritti all’ordine professionale - il riconoscimento di tre crediti formativi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo