|
|
| La Fondazione Eni Enrico Mattei promuove la Basilicata in Barhain |
|---|
8/06/2019 | In occasione della Festa Nazionale del Barhain, la Basilicata sarà protagonista nella ricca isola del Golfo Persico. Nei giorni 10, 11 e 12 giugno infatti la FEEM sarà promotrice del progetto Basilicata Arabic Heart (BAH) , il cui obiettivo é la valorizzazione delle tracce arabe presenti nel territorio lucano attraverso il coinvolgimento di possibili partner internazionali.
Il progetto é realizzato da FEEM, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Bahrain, l’UNIDO Investment & Technology Promotion Office in Bahrain, la Bahrain International Federation of Business & Professional Women e la FondazioneMatera-Basilicata 2019.
“Intercettare l’interesse internazionale per poter attrarre investimenti in Basilicata - ha detto Cristiano Re, Responsabile Progetti Territorio di FEEM - é un obiettivo ambizioso, nell’ottica della crescita sostenibile ed innovativa del territorio, in linea con la nostra mission. Siamo certi che grazie alla importante partnership avviata, riusciremo a instaurare un rapporto proficuo per questa terra”.
La tre giorni prevede incontri in ambasciata, bilaterali e tavoli di lavoro. Inoltre, presso il The Gulf Hotel Barhain sarà allestita la mostra Basilicata Arabic Heart che attraverso l’esposizione di foto di giovani fotoreporter lucani farà conoscere i cinque comuni (Tursi, Pietrapertosa, Tricarico, Aliano e Matera) nei quali é maggiormente evidente la contaminazione araba.
La tre giorni rappresenta il primo momento del progetto di internazionalizzazione che vedrà a settembre la presenza dei partner barheiniti nei comuni lucani interessati.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|