HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia un'iniziativa per riflettere sul rischio criminalità nel metapontino

3/06/2019

Gli eventi criminali che hanno caratterizzato il metapontino in questi ultimi anno non solo ci confermano la presenza di un'aggressione che si manifesta con modalità tipicamente mafiose, ma ci dicono anche come sia subdola una pervasività criminale di questo tipo che se non arriva al fatto omicidiario cruento alla fine ci costringe sempre a pensare che tanto la mafia è un'altra cosa.
Per non farci ingannare dall'apparenza degli eventi, per non fermarci dinanzi agli arresti e per non farci frenare da analisi superficiali e necessariamente tranquillizzanti Libera Basilicata e l'Associazione di promozione sociale "#NOICISIAMO”organizzano un evento nel quale a partire dalla presentazione di "Liberaidee" la ricerca sulla percezione e la presenza delle mafie e della corruzione in Basilicata e del libro "Un morto ogni tanto" di Paolo Borrometi, si vuole continuare a riflettere sul rischio criminalità nel metapontino per capire insieme quale tipo di società civile e quali rapporti con le istituzioni per evitare che questa nostra meravigliosa regione cada nelle braccia della criminalità organizzata.

L'evento è previsto per mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 presso il Cineteatro Rinascente, in Piazza Elettra a Marconia (MT) e vedrà la partecipazione del Prof. Marcello Ravveduto (storico dell'Università degli Studi di Salerno, curatore della ricerca), di Paolo Borrometi (giornalista e autore del libro “Uno morto ogni tanto”), del Dott. Francesco Curcio (Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza) e di don Marcello Cozzi di Libera. Il dibattito sarà introdotto e moderato rispettivamente da Maria Teresa Roseto e Rocco Melissa dell'A.P.S. “#NOICISIAMO”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo