|
|
| A Montescaglioso il concorso Monte in Fiore |
|---|
31/05/2019 | L’Amministrazione Comunale di Montescaglioso nella persona dell’Assessore Francesca Fortunato e la main partner Vivai Dichio, in collaborazione con la locale Pro loco, l’Istituto Comprensivo “Palazzo Salinari”, il Centro Sociale Comunale “San Gioacchino”, ed altre imprese del settore, hanno organizzato il concorso floreale “MONTE IN FIORE”.
Giunto alla terza edizione, ha come obiettivo rendere più gradevole ed ospitale il territorio comunale attraverso l’utilizzo di fiori, un mezzo relativamente poco costoso ma di grande effetto cromatico e visivo, capace di trasformare lo scorcio di una via, una dimora, una piazza, un palazzo in qualcosa di unico che caratterizza l’architettura urbana. Nell’ambito di questa edizione avremo un laboratorio ludico-didattico sul mondo delle piante da tenersi con alcune classi dell’Istituto Comprensivo.
Proprio in un momento in cui purtroppo molto spesso nella cronaca quotidiana sentiamo parlare di atti di vandalismo o scritte indelebili su beni pubblici vogliamo rivolgerci ai bambini per trasmettere loro, e da questi alle loro famiglie, il messaggio che rendere belli i nostri quartieri attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, piazze o qualsiasi particolare architettonico, contribuisce al miglioramento della qualità della vita, svolgendo un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente.
Accanto a questo messaggio positivo che vogliamo lanciare, c’è anche l’intento di promuovere tra la cittadinanza l’importanza della cura del verde, l’abbellimento permanente di balconi e finestre anche attraverso fiori e piante che renderanno senz’altro più attraente le strade di Montescaglioso con un’importante finalità anche a livello di marketing turistico-ambientale, per far conoscere ed apprezzare sempre più il nostro territorio.
Il concorso a cui è possibile partecipare gratuitamente, è aperto a tutti i cittadini residenti a Montescaglioso nonché alle attività commerciali.
Il modulo di partecipazione, disponibile presso l’URP del Comune di Montescaglioso, gli Uffici della Pro Loco, sul sito web istituzionale dell’Ente o sul sito della Pro Loco, va presentato entro il 29 giugno prossimo. Saranno assegnati tre premi consistenti in un manufatto in ceramica a ciascuno dei primi classificati per categoria. La proclamazione e la premiazione dei vincitori si terranno ad agosto 2019 in una data stabilita dall’Amministrazione Comunale e che verrà comunicata successivamente.
Invitiamo i nostri concittadini a partecipare numerosi a questo concorso, collaborando convinti a questa iniziativa che, grazie ad una massima partecipazione, ci consentirà di avere nuovi scorci pieni di fiori e verde, simboli anche di una nuova rinascita per l’intero territorio.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|