|
|
| “Bocciando si impara”: giornata conclusiva a Potenza |
|---|
30/05/2019 | Coinvolti circa 200 bambini. Una rappresentativa parteciperà alla Giornata Nazionale dello Sport a Matera
Si è concluso ieri a Potenza con una dimostrazione bocciofila il progetto “Bocciando si impara”, il percorso di avvicinamento alle bocce dedicato ai più piccoli, che si è svolto in Basilicata, come nelle altre regioni, durante quest’ultimo anno scolastico nelle scuole primarie.
In Basilicata gli Istituti coinvolti sono stati il "Sinisgalli" e il "Busciolano" di Potenza, e il "Ferrara-Marottoli" di Melfi. Di tutte le classi interessate dal progetto, una decina hanno partecipato alla giornata conclusiva, per un totale di circa 200 bambini.
Tra le prove da superare, quelle relative all’accosto e alla bocciata, svolte nello scenario suggestivo dello storico parco della Villa di Santa Maria e poi concluse, a causa del maltempo, all’interno del bocciodromo della stessa Villa.
Preziosa la collaborazione del Centro di Avviamento alle Bocce istituito quest’anno presso la Polisportiva La Potentina, insieme alla collaborazione di tutti gli istruttori e gli educatori scolastici del Comitato Regionale Fib Basilicata.
Delle classi presenti a Santa Maria, alcune parteciperanno come rappresentativa regionale, con le stesse dimostrazioni bocciofile, alla XVI Giornata Nazionale dello Sport organizzata dal Coni a Matera per domenica 2 giugno.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|