|
|
| “Bocciando si impara”: giornata conclusiva a Potenza |
|---|
30/05/2019 | Coinvolti circa 200 bambini. Una rappresentativa parteciperà alla Giornata Nazionale dello Sport a Matera
Si è concluso ieri a Potenza con una dimostrazione bocciofila il progetto “Bocciando si impara”, il percorso di avvicinamento alle bocce dedicato ai più piccoli, che si è svolto in Basilicata, come nelle altre regioni, durante quest’ultimo anno scolastico nelle scuole primarie.
In Basilicata gli Istituti coinvolti sono stati il "Sinisgalli" e il "Busciolano" di Potenza, e il "Ferrara-Marottoli" di Melfi. Di tutte le classi interessate dal progetto, una decina hanno partecipato alla giornata conclusiva, per un totale di circa 200 bambini.
Tra le prove da superare, quelle relative all’accosto e alla bocciata, svolte nello scenario suggestivo dello storico parco della Villa di Santa Maria e poi concluse, a causa del maltempo, all’interno del bocciodromo della stessa Villa.
Preziosa la collaborazione del Centro di Avviamento alle Bocce istituito quest’anno presso la Polisportiva La Potentina, insieme alla collaborazione di tutti gli istruttori e gli educatori scolastici del Comitato Regionale Fib Basilicata.
Delle classi presenti a Santa Maria, alcune parteciperanno come rappresentativa regionale, con le stesse dimostrazioni bocciofile, alla XVI Giornata Nazionale dello Sport organizzata dal Coni a Matera per domenica 2 giugno.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|