| 
       
	  | 
| FIDAS Grassano:manifestazione per ricordare i primi 40 anni  | 
|---|
 23/05/2019 |   Si terrà a Grassano,  venerdì 24 maggio alle ore 18.00,  presso l'Auditorium della Pace una manifestazione per ricordare i primi 40 anni di Fidas Basilicata che formalmente si costituiva in Matera nel maggio del 1979. Nell'occasione saranno conferiti i premi del Concorso "Imperia Vignola"  per gli alunni vincitori  del concorso rivolto rispettivamente a Marta Garzone per la scuola  primaria, alla classe 1/A della scuola secondaria di primo grado  e alla classe 3/B dell’I.T.E. Grassano.  Imperia Vignola,  donatrice, dirigente e collaboratrice sanitaria della Fidas per tutti gli anni della sua vita. Una figura di volontaria a 360° che con impegno e dedizione ha dato il suo notevole contributo alla promozione del dono del sangue. In seguito sarà presentato il volume "Il Dono Del Sangue, 40 anni di donazioni con la Fidas Basilicata" curato da Antonio Bronzino che ripercorre la storia dei 40 anni di vita e di attività della Fidas Basilicata." Interverranno il Vicepresidente nazionale Pierfrancesco Cogliandro e l'Assessore Regionale ai Servizi alla Persona, dottor  Rocco Leone.  Saranno presenti per i saluti Antonietta Tortorelli presidente Fidas Grassano, Pancrazio Toscano Presidente Fidas Basilicata, Filippo Lubeto sindaco di Grassano, dottor Giovanni Canitano Dipartimento Politiche alla persona Regione Basilicata. A testimoniare i lunghi anni di attività della Fidas in qualità di soci fondatori Nicola Altieri e Paolo Ettorre, tra gli interventi programmati Lucia Fuina vice coordinatore nazionale giovani Fidas, Rocco Franciosa vicepresidente regionale Fidas, Isa Cammarota presidente della sezione di Vaglio di Basilicata e Rosanna Persiani presidente Fidas Rotondella. A presentare il libro Rosita Orlandi della Fiads Nazionale, l’incontro sarà moderato dal giornalista e responsabile ufficio stampa Fidas Giovanni Spadafino.
 
  |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| ALTRE NEWS
   |  
     3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
 La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità
 Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature
 Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea
 Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
 | 
			 
		 
						
					E NEWS 
						
				
	  
 | 
    
      
		
		
    
		
      
		
            
      
       
			WEB TV 
		 |