|
|
| Presentato al Salone del libro di Torino ‘’il Girotondo…’’ di Cascini |
|---|
16/05/2019 | Nello stand della Regione Basilicata al Salone internazionale del libro di Torino è stato presentato il Girotondo tra primina e buona scuola nella Lucania di Prospero Cascini edito da Monetti.Ha introdotto i lavori il coordinatore dell’ufficio comunicazione del Consiglio Regionale di Basilicata dottor Luigi Scaglione, che nel portare i saluti dell’Ente, si è soffermato sull’importanza della diffusione su un piano alto della produzione degli editori lucani ed anche delle opere degli autori lucani soprattutto quest’anno che Matera è la Capitale europea della Cultura. Il dottor Domenico Tripaldi ,direttore generale della regione Basilicata, ha sottolineato l’ottima organizzazione dello stand e la nutrita partecipazione degli editori come momento di capacità comunicativa condivisa a favore di un territorio non sempre adeguato a tali necessità .Il poeta-avvocato Valerio Cascini,si legge in una nota, ha definito la raccolta altalenante tra pietas humanitas e ironia, che esprime una incantata partecipazione al mondo dei bambini ed una amara riflessione sul mondo degli adulti. Le passioni narrate appartengono al ’68 e rimangono intatte nella loro estrinsecazione. E’ una lucanità militante per il proprio paese Castelsaraceno e per Matera. L’editore Salvatore Monetti ha ripercorso il viaggio del Girotondo dalla prima edizione presentata a Torino lo scorso anno alla seconda edizione che si presenta oggi riflettendo sul coinvolgimento di tante comunità: Guardia Perticara Policoro , Ginosa Sant’arcangelo,Salerno,Roma,Oppido Mamertina e le case circondariali di Matera e di Potenza .Prospero Cascini, nel concludere, ha ringraziato i presenti ,i funzionari regionali per la riuscita della manifestazione e commentando alcune poesie lette da Rosa e Camilla Cascini ha ripercorso il proprio viaggio,dichiarando che- oggi più che mai- abbiamo bisogno di poesia come strumento per esprimere la bella copia di noi stessi ed abbiamo bisogno di ricercare nella nostra vita un equilibro profondo tra realtà e poesia stimolando sensibilità sopite.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|