|
|
| Castelluccio Inferiore: la biblioteca aderisce al 'Maggio dei libri 2019' |
|---|
12/05/2019 | La Biblioteca comunale di Castelluccio Inferiore (PZ) aderisce al “Maggio dei libri 2019” con due appuntamenti di lettura ad alta voce rivolti a bambini dai due ai sei anni.
Gli appuntamenti saranno il 14 Maggio (lettura di due versioni insolite di Cappuccetto Rosso e laboratorio ispirato al grande maestro Munari) e il 21 Maggio (lettura e laboratori ispirati ai libri dell'autore francese Christian Voltz).
Il laboratorio di lettura ad alta voce intitolato "Leggere è un gioco da bambini" nasce alla fine del mese di Gennaio 2019 dal progetto di un piccolo gruppo di mamme che crede fortemente nell'importanza della lettura sin dai primi mesi di vita del bambino e che ha trovato nella biblioteca comunale, gestita dall'associazione culturale "Ricomincio da tre", il posto giusto per metterlo in atto.
La lettura di albi illustrati è seguita da un laboratorio creativo in cui i bambini possono esprimersi liberamente in base alla loro età e alle loro competenze.
L'appuntamento, che si svolge quasi ogni martedì alle 17, ha richiamato l'attenzione di molti genitori sia del posto che dei comuni limitrofi. Genitori e bambini hanno aderito con entusiasmo e attivamente ai laboratori portando colore e gioia nel centro storico del paese dove la biblioteca è ubicata.
LEGGERE AD ALTA VOCE (III ed. riveduta e ampliata, 2000), Mondadori, Infanzie - Rita Valentino Merlettin invito a genitori ed insegnanti a utilizzare lo strumento più efficace ed accessibile per avvicinare i bambini alla lettura, per sedurli con la bellezza del linguaggio e con il potere delle storie. "Le storie — scriveva Lewis Carroll, autore di Alice nel paese delle meraviglie,sono doni d'amore". E come tutti i doni di questo tipo funzionano in due direzioni. Arricchiscono chi li fa più ancora di chi li riceve. (dalla prefazione di LEGGERE AD ALTA VOCE (III ed. riveduta e ampliata, 2000), Mondadori, Infanzie
Cosa è il Maggio dei Libri" dal sito
"Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna, sul sito ufficiale. Nella sua missione, il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati."
http://www.ilmaggiodeilibri.it/
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la città
"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|