HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Decima edizione del progetto “ vigile per un giorno”,promosso da Fidas Grassano

2/05/2019

E’ partita ufficialmente, con l’incontro di teoria sul codice della strada, la decima edizione del Progetto “ Vigile per un giorno” promosso dalla Fidas Grassano. Un format ormai consolidato parte integrante dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo A. Il vento che grazie all’impegno delle maestre delle classi quinte ogni anno si concretizza per i ragazzi questa bellissima esperienza. Di fatti dopo le lezioni teoriche, tenute dall’Ispettore della Polizia Locale Giuseppe Sansone, a turno gli alunni indossano i “panni” del vigile con pettorina paletta e fischietto e dirigono il traffico davanti i cancelli della scuola all’orario di entrata e di uscita . Ad incontrare i ragazzi, oltre alla presidente della Fidas Antonietta Tortorelli, Giovanni Spadafino ideatore del progetto, Michele Lupoli responsabile giovani Fidas Grassano, Antonio Bronzino, anche il sindaco di Grassano Filippo Luberto . “ Ogni anno è sempre un’emozione nuova per noi della Fidas” ha commentato la presidente Antonietta Tortorelli “ perché i ragazzi sono fantastici. Anche se le azioni da compiere sono sempre le stesse proprio perché i ragazzi cambiano riusciamo a vedere, attraverso i loro racconti e testimonianze, con occhi diverse cose che spesso per noi adulti sono scontate. Il nostro obiettivo, attraverso la realizzazione di questo progetto, è quello, insieme alla Polizia Locale e alle maestre, di insegnare ai ragazzi quali siano i pericoli della strada e cercare di evitarli per non rincorrere l’emergenza sangue in caso di incidenti. Questo progetto posso affermare è richiesto proprio dai ragazzi che arrivati in quinta fremono di sapere quando toccherà a loro, un progetto che vede insieme il mondo del volontariato e delle Istituzioni esempio concreto che unire le sinergie ripaga in termini di soddisfazioni personali ma soprattutto di qualità della vita di una comunità”. Nel suo saluto il sindaco Filippo Luberto ha così commentato: “ sono molto contento di poter dare l’avvio anche quest’anno a questo progetto con il supporto della struttura Comunale con la Polizia Locale. A nome di tutta l’Amministrazione Comunale che rappresento ritengo che l’insegnamento del codice del strada, unito al coinvolgimento diretto dei ragazzi, sia un’ottima strada da perseguire per la tutela e la salvaguardia del bene comune come un tassello importante per costruire tutti insieme una società più responsabile”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo