HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via 'Basilicata a Tavola'

10/04/2019

Parte alla grande l'attesissimo appuntamento di "Basilicata a Tavola" (Melfi, 10-14 aprile), preannunciando emozioni, sorprese, sfide e tanto talento, quello dei giovani partecipanti che sono accorse a Melfi da tutt'Italia,come ci tiene a sottolineare il D.S. Michele Masciale.
Le delegazioni dei 29 istituti in gara sono state accolte dallo staff dell'Alberghiero Gasparrini e dagli studenti della dinamica scuola melfitana, in particolare dai tre vincitori della gara preselettiva-concorso interno per "Basilicata a Tavola", svoltosi negli scorsi giorni.
E così, saranno Aurora De Felice (VD - Accoglienza turistica), Angelo Lopriore (IV C - Sala e Bar) e Antonietta Montemarano (IV A Cucina) a rappresentare l’Istituto Alberghiero Gasparrini in questa X Edizione del Concorso, unico istituto professionale d'Italia a essere inserito nell’albo delle Eccellenze del MIUR, finalizzato alla promozione dell’enogastronomia e delle bellezze paesaggistico-naturalistiche lucane, una vetrina straordinaria per la promozione delle unicità della nostra regione e dei giovani talenti in gara.
“Confrontarsi con centinaia di ragazzi e insegnanti di altri istituti d’Italia - hanno dichiarato i tre studenti vincitori della preselezione - rappresenta per noi un’occasione di crescita umana e professionale assolutamente eccezionale: siamo orgogliosi, emozionati e carichi, pronti per questa importante sfida!”

E domani (GIOVEDÌ 11 aprile) un altro imperdibile appuntamento, quello dello straordinario evento “Le vie del gusto. Percorsi di cultura, storie e sapori d’Italia in via Santa Maria” organizzato dall’Istituto Alberghiero Gasparrini d’intesa con il Comune di Melfi e l’associazione “Commercianti del Centro Storico”: il centro storico di Melfi si trasformerà con i colori e i sapori del made in Italy grazie agli allestimenti dei 17 stand in gara, provenienti da 14 regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo