HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via 'Basilicata a Tavola'

10/04/2019

Parte alla grande l'attesissimo appuntamento di "Basilicata a Tavola" (Melfi, 10-14 aprile), preannunciando emozioni, sorprese, sfide e tanto talento, quello dei giovani partecipanti che sono accorse a Melfi da tutt'Italia,come ci tiene a sottolineare il D.S. Michele Masciale.
Le delegazioni dei 29 istituti in gara sono state accolte dallo staff dell'Alberghiero Gasparrini e dagli studenti della dinamica scuola melfitana, in particolare dai tre vincitori della gara preselettiva-concorso interno per "Basilicata a Tavola", svoltosi negli scorsi giorni.
E così, saranno Aurora De Felice (VD - Accoglienza turistica), Angelo Lopriore (IV C - Sala e Bar) e Antonietta Montemarano (IV A Cucina) a rappresentare l’Istituto Alberghiero Gasparrini in questa X Edizione del Concorso, unico istituto professionale d'Italia a essere inserito nell’albo delle Eccellenze del MIUR, finalizzato alla promozione dell’enogastronomia e delle bellezze paesaggistico-naturalistiche lucane, una vetrina straordinaria per la promozione delle unicità della nostra regione e dei giovani talenti in gara.
“Confrontarsi con centinaia di ragazzi e insegnanti di altri istituti d’Italia - hanno dichiarato i tre studenti vincitori della preselezione - rappresenta per noi un’occasione di crescita umana e professionale assolutamente eccezionale: siamo orgogliosi, emozionati e carichi, pronti per questa importante sfida!”

E domani (GIOVEDÌ 11 aprile) un altro imperdibile appuntamento, quello dello straordinario evento “Le vie del gusto. Percorsi di cultura, storie e sapori d’Italia in via Santa Maria” organizzato dall’Istituto Alberghiero Gasparrini d’intesa con il Comune di Melfi e l’associazione “Commercianti del Centro Storico”: il centro storico di Melfi si trasformerà con i colori e i sapori del made in Italy grazie agli allestimenti dei 17 stand in gara, provenienti da 14 regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo