|
|
| Lessico femminile,mostra dedicata alla figura della donna tra 800 e 900 |
|---|
6/03/2019 | Lessico femminile: le donne tra impegno e talento dal 1861 al 1926. Questo è il titolo della mostra curata da Simonella Condemi, direttore di Palazzo Pitti, e dedicata alla figura della donna tra 800 e 900.
La mostra documenta la varietà dei talenti che hanno reso le donne interpreti della storia e del sapere in settori diversi che vanno da quello più umile del lavoro dei campi fino a quello artistico-artigianale, letterario e scientifico.
Con la rassegna che si aprirà il prossimo 7 marzo a Firenze e si concluderà il 26 maggio 2019 (Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna, Sala del Fiorino) si vuole abbracciare un arco temporale che inizia con l’Unità d’Italia (che coincide con l’iscrizione di alcune lavoratrici alla fratellanza artigiana) e si conclude con l’anno in cui viene assegnato il Nobel a Grazia Deledda.
Attraverso le opere d’arte esposte si delinea uno scenario suggestivo e, in parte, ancor oggi poco conosciuto dell’impegno femminile nel lavoro, con donne capaci di realizzare le proprie attitudini professionali senza rinunciare al ruolo familiare.
In questo scenario di immagini si inserisce anche il contributo del MAM (Musei Aiello Moliterno) con tre opere provenienti dalla Casa Museo Domenico Aiello (Museo dell’Ottocento Lucano).
Si tratta di due opere di Michele Tedesco: “La morte del cardellino” 1872, “Segreta attesa”, 1863 ed un’opera della moglie Julia Hoffmann Tedesco “Dolcezze materne”, 1881.
Michele Tedesco è il pittore più rappresentativo dell’ottocento lucano. Il perché della scelta delle sue opere lo si evince dal fatto che amava ritrarre le donne nella loro quotidianità ma con un taglio personale inizialmente di impronta macchiaiola e successivamente (dopo l’incontro con la moglie) di sensibilità simbolista.
La moglie Julia Hoffmann Tedesco è abile pittrice ma formata alla cultura tedesca-mitteleuropea.
La mostra sarà fruibile fino al 26 maggio 2019.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award
Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), che si è svolta ...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano
A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano
Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - A Castronuovo di S.A. la passione dei fratelli Lauria per il 4x4 unisce sport e territorio
Tutto è iniziato molti anni fa dai fratelli Enzo e Gianni Lauria, con la costruzione del loro primo prototipo personale 4x4. Da quel momento la passione è cresciuta, trasformandosi prima in raduni in tutto il Sud Italia e poi in un vero lavoro: nasce così l’of...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|