HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentata alla stampa la Conferenza internazionale sull’usura

5/03/2019

“L’usura è parte integrante di un sistema economico che deve cambiare e deve andare oltre.” Con queste parole don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse Uomo, ha aperto l’incontro con i giornalisti a Palazzo San Giacomo a Napoli per presentare la Conferenza internazionale dell’usura che si terrà nella città partenopea i prossimi 13 e 14 marzo. Alla due giorni saranno presenti esponenti della società civile, magistrati e operatori del mondo accademico dei Paesi dell’Est Europa con i quali si avvierà un confronto e una riflessione sulla situazione dell’usura nell’area dei Balcani. Una situazione che attualmente vede prestiti ad elevati tassi di interesse, una legislazione di contrasto pressoché inesistente e una diffusa gestione di quei prestiti da parte di organizzazioni criminali. Il movimento antiusura in Italia, che in vent’anni di vita ha contribuito a contrastare e ad arginare il fenomeno, oggi può costituire una buona prassi da esportare in quei Paesi dove su questi fronti non ci sono ancora adeguate risposte sociali, culturali e giuridiche, e contribuire ad avviare percorsi virtuosi di prevenzione e di contrasto. Al termine della Conferenza internazionale si redigeranno le linee guida, oltre che gli stessi Atti del Convegno, per avviare nei Paesi oggetto della discussione una riflessione a tutto tondo sul fenomeno dell’usura e sull’esercizio del prestito tra privati. “Abbiamo pensato di attivarci, ha detto don Marcello Cozzi, perché se è vero che la legislazione italiana da questo punto di vista andrebbe continuamente rivista e aggiornata è altrettanto vero che costituisce un fondamento di diritto da cui in questi anni sono scaturite innumerevoli buone prassi che nel nostro Paese hanno consentito a tante persone in difficoltà di essere concretamente aiutate.” Una visione economica condivisa con la città di Napoli che ha non solo accettato l’invito ad essere teatro di un importante momento per l’Europa, ma ha anche deciso di contribuire patrocinando l’evento. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, presente alla conferenza stampa, ha infatti sottolineato il valore di questa iniziativa. “Se si vuole costruire un’altra Europa - ha dichiarato - è importante che i Paesi si confrontino. Sono persuaso che le mafie oggi sono più forti al Nord, il che non significa che al Sud non ci siano, ma che qui ci sia una capacità maggiore di affrontarle e di contrastarle. L’usura è un tema di cui si parla poco - ha aggiunto – e non significa parlare solo di un sistema creditizio, bancario, di riciclaggio di denaro sporco, ma di libertà delle persone. A Napoli occorre dare una visione senza confini, maturare esperienze comuni e fare di questa città una città sempre più schierata.” Fabio Giuliani, referente di Libera Campania, intervenuto all’incontro con i giornalisti, ha aggiunto che la Conferenza internazionale dell’usura rappresenta “un altro modo di pensare la società e mettere in discussione la piaga del racket e dell’usura.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo