HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla in Sinni: a scuola di educazione stradale

13/02/2019

L’educazione stradale in un progetto dell’amministrazione comunale di Francavilla In Sinni, promosso dal sindaco, Francesco Cupparo, da Antonio Fittipaldi, in qualità di consigliere comunale e agente scelto della Polizia Stradale e con la collaborazione del sovrintendente capo della Polizia Stradale Marcello Carlomagno.
La prima giornata, svoltasi lunedì 11 febbraio, è stata dedicata alle classi prime, seconde e terze della scuola primaria. La giornata è stata articolata in due momenti: durante la mattina è stata tenuta una lezione teorica, con l’ausilio di disegni e slides. L’attenzione è stata focalizzata sui comportamenti da tenere, sull’educazione stradale, sugli attraversamenti pedonali, il semaforo e il comportamento da tenere nello scuolabus; e ancora, il giusto comportamento da tenere durante un viaggio in auto, l’importanza dell’uso della cintura di sicurezza, dei seggiolini, come effettuare in tutta sicurezza il trasporto di animali( cani e gatti), come camminare in mezzo alla strada, il comportamento da tenere in bici; infine la strada e le sue parti, e i segnali stradali di obbligo divieto e pericolo.
Nel pomeriggio i bambini si sono divertiti a rispondere alle domande poste loro dai relatori, dimostrando, così, di aver appreso le nozioni. I bambini, per tutta la durata dell’iniziativa sono rimasti molto attenti e concentrati. Durante il pomeriggio, i bambini si sono cimentati nella realizzazione di cartelloni sulla segnaletica, disegnando anche gli operatori in divisa intenti a spiegare. Un disegno in particolare ha colpito i due operatori: un bimbo si accinge ad attraversare e stringe la mano a un poliziotto. I bambini hanno, così, dimostrato molta vicinanza ai poliziotti. I bambini, al termine della giornata, hanno idealmente dipinto i poliziotti come loro protettori, figure di riferimento per la sicurezza, non di timore e paura.
Il giorno successivo, l’iniziativa è stata ripetuta con i ragazzi di quarta e quinta della scuola primaria, che si sono detti, allo stesso modo, felici della manifestazione.
All’iniziativa ha preso parte anche il Dirigente Scolastico, Maria Vitale e le maestre.
Anche il sindaco di Francavilla in Sinni, Francesco Cupparo, ha voluto portare il suo saluto, sottolineando l’importanza di iniziative come queste, sintomo di vicinanza alle persone e, soprattutto, ai più giovani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo