HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2019,cammina Basilicata e i Laghi di Monticch

1/02/2019

Nel cuore del Parco del Parco Regionale del Vulture per sensibilizzare sull'importanza delle zone umide per la biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici



Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale delle Zone Umide, istituita dalla Convenzione di Ramsar del 1971 che protegge paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata, incluse quelle fasce marine costiere la cui profondità, in condizioni di bassa marea, non superi i 6 m. Questi ambienti svolgono un ruolo fondamentale, per garantire le risorse di acqua e cibo e lo stoccaggio del carbonio, ma sono anche luoghi di grande bellezza e perciò visitabili in ogni stagione, per svolgere escursioni naturalistiche e birdwatching. In occasione del World Wetlands Day, la Legambiente Basilicata Onlus ha scelto di dedicare l’appuntamento del mese di febbraio del programma Cammina Basilicata alla riscoperta dei Laghi di Monticchio.
I partecipanti si muoveranno lungo un percorso ad anello - di circa 6 km - nel cuore del Parco Regionale del Vulture, accompagnati dalla guida Angela Pilogallo, alla scoperta delle zone umide e della loro importanza, partendo dall’Abbazia di San Michele. Durante la mattinata verrà illustrato ai partecipanti l’importanza delle zone umide dai volontari dell’associazione ambientalista.
Per l’edizione del 2019, lo slogan scelto dal Segretariato della Convenzione è Non siamo impotenti contro i cambiamenti climatici, per rimarcare ancora una volta l’importanza di questi habitat e della loro tutela nel mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema contro i quali è assolutamente necessario agire per evitare la completa distruzione dell’ambiente, con seri rischi per la flora, la fauna e la stessa specie umana.
Cammina Basilicata è il programma escursionistico della Legambiente Basilicata Onlus, realizzato all’interno delle azioni previste all’interno del progetto Taking Care - la cura dell’ambiente, la cura degli altri, sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud attraverso il Bando Volontariato 2015 - Reti Locali. Il progetto riunisce 7 circoli territoriali della Legambiente in Basilicata, con l’obiettivo di rafforzare la rete associativa e allargare le potenzialità del lavoro sinergico fra le diverse sedi lucane dell’organizzazione ambientalista.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo