|
|
| Marconia:Giandomenico Di Pisa presenterà il suo libro“La terra è la casa comune" |
|---|
16/10/2018 | Sabato 20 ottobre 2018, alle ore 18:30, a Marconia, presso la sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., Giandomenico Di Pisa presenterà il suo libro “La terra è la casa comune” (Commentario sull’Enciclica del Santo Padre Francesco) pubblicato dalla casa editrice Di Marsico Libri di Modugno (BA).
Avvocato cassazionista, specializzato in diritto e procedura penale, Giandomenico Di Pisa, dall’anno 2005 è impegnato a sostenere alcune missioni e lebbrosari particolarmente disagiati in Africa, specie nel nord della Tanzania ove si è recato negli anni 2005, 2010 e 2018. Inoltre, è presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani di Matera.
“… I problemi dell’inquinamento e dello spreco delle risorse naturali sono strettamente connessi ai problemi di cui soffre oggi la maggioranza degli esseri umani e cioè la povertà, l’emarginazione, la fame, la mancanza di acqua potabile, lo sfruttamento dei minori, la mancanza di lavoro: è evidente – ci insegna Papa Francesco – che la crisi ecologica è crisi integrale che accomuna l’essere umano e la natura, la società e l’ambiente in cui essa vive …”
Il libro di Giandomenico Di Pisa, è un contributo per favorire la conoscenza e lo studio dell’Enciclica “Laudato Si’. Sulla cura della casa comune” non solo nell’ambito cattolico, ma anche negli ambienti più diversi e soprattutto tra le associazioni ambientalistiche. Costituisce un tentativo per evitare che alcuni mezzi di informazione, meno in linea con la spiritualità cristiana o comunque interessati ad inquinare il messaggio dell’enciclica, possano diffondere idee e considerazioni che Papa Francesco non ha mai avuto intenzione di affermare.
Dopo i saluti dell’Ass.re alla Cultura del comune di Pisticci, Dr.ssa Maria Grazia Ricchiuti, il presidente dell’Ass.ne, Giovanni Di Lena, dialogherà con l’Autore.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
3/11/2025 - Per la melanzana rossa dop di Rotonda si aprono nuovi mercati
Potrebbe presto ampliarsi il mercato di commercializzazione della melanzana rossa dop di Rotonda che presto potrebbe approdare in Canada. Forte è l’interesse dimostrato dall’imprenditrice canadese Shawna Thompson tra le protagoniste dell’edizione speciale della “Notte rosa d...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Il Filo di Arianna: al via la formazione per caregiver in Basilicata
Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di pro...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli: venerdì 7 novembre al via La Forgia di Sinisgall
Venerdì 7 novembre, alle ore 19:00, al Polo Bibliotecario di Potenza, una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dal suo assassinio, darà il via alla nona edizione de “La Forgia di Sinisgalli”, il ciclo di incontri invernali della Fondazione Le...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - FAI:la Basilicata racconta i suoi paesaggi di resilienza
Il 7 e 8 novembre 2025, il FAI Basilicata promuove due giornate dedicate al clima e alla sostenibilità, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e partecipazione sui temi del cambiamento climatico, valorizzando i paesaggi lucani come veri e propri laborato...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|