|
Al “San Carlo” corso di formazione in Reumatologia |
---|
31/08/2018 | Si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 settembre 2018, a Potenza, nella Sala A della Palazzina degli Uffici dell’A.O.R. “San Carlo”, il corso di formazione in Reumatologia “Approccio integrato Medico-Infermiere in Reumatologia”.
Il corso, gratuito, assegna 10 crediti formativi per 80 medici specializzanti nella disciplina di Reumatologia ed infermieri che potranno iscriversi al entro il 7 settembre.
Responsabile scientifico del corso è la dottoressa Angela Padula.
INFO
Le malattie reumatiche colpiscono più di 5 milioni di italiani d'ogni fascia d'età e sono più di 150. Esse comprendono un gran numero di patologie differenti tra loro sia per il quadro clinico che per l’eziologia, sono essenzialmente caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli ma possono coinvolgere anche altri organi e tessuti, quali cuore, polmoni, reni, vasi sanguigni, nervi, ecc.. Le malattie reumatiche oggi costituiscono un enorme problema sanitario con un impatto notevole sia in termini economici che di qualità della vita tanto che le maggiori attività dei professionisti del settore sono focalizzate alla diagnosi precoce, anche attraverso la ricerca clinica, e al trattamento di tali patologie con il coinvolgimento di altre figure professionali.
L’approccio multiprofessionale nella gestione diagnostica, terapeutica e assistenziale dei pazienti con patologia reumatica interessa diversi professionisti sanitari, in particolar modo l’infermiere; egli infatti garantisce la pianificazione assistenziale, la preparazione e la somministrazione di molti farmaci (biotecnologici, immunosoppressori, prostanoidi, bisfosfonati, ecc..), la gestione di eventi avversi, ha pertanto una forte influenza sulla compliance terapeutica e di conseguenza favorisce una buona qualità di vita di tali pazienti. Tra le attività emergenti in cui gli infermieri sono coinvolti risulta la ricerca clinica.
L’evoluzione normativa e culturale della professione infermieristica, infatti, fa assumere all'infermiere un sempre maggior rilievo sia sul piano assistenziale che su quello della ricerca scientifica. Egli svolge un ruolo essenziale nelle diverse tappe nelle quali si articola un trial clinico, interviene nelle fasi di reclutamento del paziente, preparazione e somministrazione del farmaco, monitoraggio dell’attività di malattia, patient education e di organizzazione logistica dell’intero percorso.
Scopo del corso è di focalizzare l’attenzione su temi di rilevanza centrale in materia di assistenza e ricerca clinica. Ampio spazio verrà dedicato all’approfondimento delle abilità che l’infermiere deve saper garantire durante tutto il processo di cura analizzando in dettaglio le caratteristiche di un trial clinico e le diverse fasi nelle quali esso si articola.
La tipologia del corso, rivolto a medici ed infermieri, si propone, attraverso la didattica frontale classica e dimostrazioni pratiche con discussione interattiva dei discenti, di approfondire le conoscenze sulle principali patologie reumatiche sul loro trattamento e sugli aspetti della ricerca clinica finalizzata alla diagnosi e cura delle suddette patologie.
ACCREDITAMENTO ECM
Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la Allmeetings Srl (Provider 2828), assegna alla presente attività ECM (2828-232180) n. 10 crediti formativi per n. 80 Partecipanti Medici specializzati nella disciplina di Reumatologia ed Infermieri.
L'assegnazione dei crediti formativi è subordinata a:
- corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
- partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
- compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
- superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).
L’iscrizione al Corso è gratuita ed obbligatoria: è possibile iscriversi accedendo al sito www.allmeetingsmatera.it. Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Angela Padula
angela.padula@ospedalesancarlo.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott.ssa Rosa Rinaldi
rossella.rinaldi@ospedalesancarlo.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Allmeetings S.r.l.
Sede Legale
via Passarelli 137/bis – 75100 Matera
Sede Operativa
via della Croce 6 – 75100 Matera
Tel./Fax 0835.256592
Cell. 392.9895516
segreteria@allmeetingsmatera.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|