HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il ministro dell'ambiente Costa a Viggiano per 'il decalogo contro gli incendi'

5/07/2018

Due milioni di incendi, ogni anno, devastano il pianeta. Brucia una superficie terrestre, grande quanto l'India. Grosso modo, è il 4 per cento delle terre emerse .
Negli ultimi 30 anni in Europa ė andata in fumo un'estensione di aree boschive e non, pari a metà dell'Italia. Inimmaginabile, un grande e bellissimo paese come il nostro, carbonizzato! Eppure, solo nel 2017, proprio in Italia sono bruciati quasi 150 mila ettari, ovvero, il territorio di una provincia come Matera, nella cui regione, la Basilicata, sono andati in fumo oltre 6 mila ettari di territorio, vale a dire lo 0,62% dell'intera superficie regionale.
Le cause? Nel 99% dei casi sono cause riconducibili all’uomo. Di naturale c'ė la natura, il rischio ė antropico.
Dobbiamo dunque convivere con gli incendi, a casa nostra, come dappertutto.
Non ovunque, però, le risposte sono uguali.
In Europa, soprattutto al Nord, si investe moltissimo in prevenzione: per quanto è possibile, gli incendi vanno evitati. Quando si arriva all’emergenza ė già troppo tardi.
In molti paesi europei del Sud, invece, è molto più forte la resilienza, ovvero la capacità di autodifesa e le attitudini alla ripresa dopo il disastro.
Diventa dunque indispensabile “pensare” a livello globale, ma “agire ” a livello locale.
A Viggiano, realtà con pluralità di rischi (rischi di disastri antropici e naturali - incendi, inquinamento, terremoti) sarà presentato un decalogo contro gli incendi, nel segno della resilienza e della prevenzione.
Si discuterà di scienza e conoscenza, mettendo in primo piano la formazione e l’l'informazione, unitamente alla necessità di più ampie e mirate risorse, utili soprattutto a creare una coscienza dei territori.
Per andare verso le soluzioni, bisogna partire da realtà condivise e coese.
Nella base operativa, Sandro Pertini, sede del Gruppo Lucano di Protezione Civile di Viggiano, alla presenza di autorità, amministratori, operatori e cittadini, ne discuteranno scienziati ed esperti. Ospiti, la responsabile dell’Agenzia Onu per i grandi rischi e la resilienza, Dott.ssa Paola Albrito; Il Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Dott. Angelo Borrelli; il Ministro dell’Ambiente, Generale Sergio Costa, cui sono lasciate le conclusioni. Coordina la Dott.ssa Carmen Lasorella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo